none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Roberto Sbragia Consigliere Provinciale Forza Italia
Persa una grande occasione dall'amministrazione provinciale
“I tempi sono maturi per aderire alla Carta di Pisa”

12/3/2024 - 19:11


Persa una grande occasione dall'amministrazione provinciale

“I tempi sono maturi per aderire alla Carta di Pisa”

 
Nella seduta del Consiglio Provinciale di lunedì 13 gennaio 2014, la Provincia di Pisa con un atto di Giunta aderì alla Carta di Pisa, il codice etico-comportamentale proposto da Avviso Pubblico per rafforzare la trasparenza e la legalità nella pubblica amministrazione, che prevede che gli amministratori in caso di rinvio a giudizio presentino le proprie dimissioni. Sono sempre stato garantista e ogni qualvolta ci siano state indagini della Magistratura in corso ho sempre tenuto un basso profilo per scelta etica e per rispetto degli inquirenti. Non sono mai sceso nella mia azione politica oltre la sfera che parla di idee e di visioni, mai in attacchi personali.

Eppure oggi vengo chiamato in causa sulla stampa e senza saperlo mi ritrovo nominato per ciò che non ho fatto, che non ho detto e non ho pensato; il tutto  in una mistificazione di eventi che politicamente non comprendo. Ho espresso pubblicamente il mio dissenso ed il personale sconforto per i fatti accaduti il 23 febbraio a Pisa, andando a costruire a Vecchiano, luogo in cui sono un Consigliere Comunale, un documento congiunto tra maggioranza e opposizioni in cui tutti hanno condannato i fatti con l’auspicio che si individuassero i responsabili singoli pur nel valore alto e altissimo dei lavoratori delle forze dell’ordine. Ho invece abbandonato la seduta del Consiglio Provinciale del 8 marzo per il gravissimo comportamento che la maggioranza ha tenuto nei confronti delle minoranze, in occasione del voto sul pedaggio - di cui sono fortemente contrario - della Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno e ciò è riscontrabile anche dalle registrazioni presenti su internet. Sono trascorsi dieci anni e i tempi sono ormai maturi affinchè anche questa amministrazione aderisca alla Carta di Pisa di Avviso Pubblico invitando tutti a ripassare l'articolo 11 in merito al confronto democratico, ne gioverebbe la democrazia intera.

Oggi invece il centro-sinistra pisano in estrema difficoltà politica cerca di spostare l’attenzione dalla verità con un comunicato che scende dal piano politico al piano personale nei miei confronti e non contempla neanche diritto di replica sostenendo cose non accadute e mistificando la realtà, ma si sa a breve molti comuni della provincia di Pisa andranno al voto e qualcuno direbbe che è iniziata nel peggiore dei modi la campagna elettorale.

 

Roberto Sbragia Consigliere Provinciale Forza Italia

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri