none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sinistra Unita per un'altra San Giuliano
Servizi socio sanitari territoriali, un bene da difendere

22/3/2024 - 16:27



Servizi socio sanitari territoriali, un bene da difendere


martedì 26 marzo 2024 ore 18 circolo Arci Orzignano
 
Anche nel comune di San Giuliano verrà costruita la nuova casa di comunità, un passo importante per avvicinare sempre più i servizi ai cittadini, ma non solo mura.

Quello che ora diviene importante  è quali servizi saranno erogati, quanti e quali operatori andranno ad operare in questa struttura decentrata'?
Questi ed altri argomenti sono per noi prioritari se vogliamo dare una concreta risposta ai bisogni ed alle esigenze dei cittadini, sopratutto per le fasce sociali più deboli.
Sappiamo che oggi in particolare questo governo taglia sempre più risorse al servizio pubblico perchè vuole favorire il privato in un settore importante come la sanità, ma sopratutto oggi  questo governo sta portando avanti una divisione importante tra settore pubblico e privato.

Il privato eroga servizi che hanno immediate ed alte remunerazioni, come in Lombardia mentre al servizio pubblico vengono lasciati servizi che hanno costi più alti e terapie piu lunghe che in modo particolare riguardano le fasce medio basse.

Ma cosi facendo si tolgono le risorse al pubblico e si danno al privato causando un deficit di risorse nel settore pubblico che porta alle attuali difficoltà.

Per queste ed  altre ragioni, noi non siamo d'accordo, e pensiamo che la sanità pubblica sia un bene da difendere ed ampliare, ne va del futuro delle nostre comunità.
Ed i territori possono e debbono svolgere un ruolo primario, e noi come SINISTRA UNITA PER UN'ALTRA SAN GIULIANO ne abbiamo fatto un punto fondamentale nel programma del candidato della prossima consiliatura che si rinnoverà a giugno.


Questi sono gli argomenti al centro della iniziativa del 26 marzo 2024 al circolo ARCI Orzignano a partire dalle 18 e proseguirà con la cena di finanziamento della campagna eletorale

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/3/2024 - 19:25

AUTORE:
Gian Paolo Bucchioni

In Toscana ci sono 85.000, persone con alzheimer come tutti gli abitanti del comune di San Giuliano, più di tutti gli abitanti del comune e più la metà degli stessi, famiglie che quotidianamente si arrabattano a cercare soluzioni per la gestione del loro caro, nella più completa solitudine istituzionale.
Si lo so si potrebbe fare di più, ma i tagli ai finanziamenti, i pensionamenti ecc. Un gesto di civiltà sarebbe inserire nel programma elettorale la costituzione del nostro comune amico della fragilità e della demenza, in Toscana c’è solo Viareggio nonostante il nostro sindaco attuale e all’epoca anche presidente della società della salute un po’ di anni fa fu invitato insieme ad altri sindaci di comuni toscani ad un evento che ne illustrava i benefici per queste famiglie.
Ora se vi venisse in mente di inserire questo percorso di buon senso nel
Programma di legislatura, molte famiglie vi ringrazierebbero.
Buona serata