none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Si affacciano nel fogliame
tanti goccioloni dorati
Sono limoni tumidi,
carnosi e profumati.
Sono pesanti, rigonfi
di vitaminico succo
Penzolano .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Provincia di Pisa
Lavori lungo la SP 224 al Ponte sullo Scolmatore a cura della Provincia di Pisa, le lavorazioni al via dopo il periodo estivo

23/3/2024 - 13:29

Lavori lungo la SP 224 al ponte dello scolmatore in provincia di Pisa di Pisa, le lavorazioni al via dopo il periodo estivo

Pisa, 23 marzo 24 – Si è svolta nella mattina di venerdì 22 marzo una riunione sui lavori lungo la SP 224 al Ponte sullo Scolmatore, che saranno a cura della Provincia di Pisa, con un finanziamento a cura anche della Provincia di Livorno. Presenti all’incontro, oltre le due province, il Comune di Livorno, la Port Authority pisana, Autolinee Toscane e tutte le associazioni di categoria del territorio. “I lavori di manutenzione straordinaria del ponte saranno eseguiti dopo l’estate, per favorire le attività commerciali e il flusso turistico che in questi mesi interessa la porzione di litorale del Calambrone”, afferma il Presidente Massimiliano Angori, presente alla riunione. “La manutenzione al ponte, inizialmente prevista per un valore di 1,4mln di euro tra Provincia di Pisa e Livorno, è passata 3,2mln. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di una pista ciclabile della Tirrenica in fregio al ponte.

La cosa più importate ora per la Provincia di Pisa è avere la copertura finanziaria e ed al vaglio una interlocuzione con la Provincia di Livorno per ridefinire il quadro economico. Le associazioni di categoria, durante l’incontro, hanno espresso soddisfazione per posticipare le lavorazioni al termine della stagione estiva.

“Sulla infrastruttura vige una limitazione di 19 t che non potrà essere prolungata ancora per molto”, prosegue Angori.

“Per cui la manutenzione sarà messa a punto per step successivi, e questo ha portato ad un crono programma di 13 mesi, ovviamente si tratta di un crono programma prudenziale che tiene conto degli eventuali imprevisti. Per quanto riguarda l’inizio, dei lavori noi contiamo di definire entro l’estate 2024 il quadro finanziario per iniziare al termine della stagione estiva. Quando saremo vicini alla successiva stagione estiva 2025 rivaluteremo il cronoprogramma, valutando se  sospendere o cercare di terminare il prima possibile. .

Sarà convocato, infine, un nuovo tavolo per tenere tutti aggiornati sull’evoluzione della programmazione di questi lavori”.



Fonte: Sara Rossi Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri