Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Bellissima iniziativa quella organizzata dal Migliarino Volley nel pomeriggio di Lunedi 25 Marzo nella propria palestra delle scuole medie di Vecchiano dove si sono svolti i Vero Volley Trials, manifestazione effettuata in collaborazione con Vero Volley Milano. A questi allenamenti organizzati per le fasce d’età 2010/2011 hanno partecipato atlete biancorosse oltre ad atlete di società limitrofe invitate per l’occasione. La presenza di Migliarino Volley all’interno di Vero Volley Network permette al sodalizio biancorosso un continuo rapporto diretto con lo staff tecnico e dirigenziale della società lombarda, aumentando cosi la qualità del servizio da offrire ai propri tesserati. Vero Volley Milano è una delle società piu importanti a livello nazionale e non solo, basta ricordare che le due squadre militanti in serie A1 sono entrambe impegnate nei playoff scudetto e la formazione femminile (dove giocano tra le altre Egonu, Sylla ed Orro) disputerà nelle prossime settimane la finale di Champions League. A livello giovanile invece tutte le formazioni del panorama Vero Volley sono in lotta per i vari titoli regionali e nazionali, fornendo tanti atleti alle nazionali delle diverse categorie.
A guidare questi allenamenti specializzati è stato Augusto Sazzi, responsabile del coordinamento delle società del Network in tutto il territorio nazionale nonché uno dei più importanti e validi tecnici italiani. Allenatore di 3° grado e docente nazionale di volley. È laureato ISEF ed ha anche il patentino di preparatore atletico Fipav (Federazione Italiana Pallavolo). Vanta circa 40 anni di carriera professionale nel mondo della pallavolo e moltissimi titoli, soprattutto a livello giovanile, tra cui spiccano quelli di campione d’Italia under 14 e vice campione under 16. Vincitore di Coppa Italia B1 e A2 ha nel proprio palmares anche una promozione in A2 e una promozione in A2. Allenatore in passato del Modena in A1. La sua esperienza è anche internazionale, visto che ha collaborato con le nazionali Seniores di Germania, Olanda e Turchia nello staff di Giovanni Guidetti.
Come primo collaboratore di Augusto Sazzi c’era Alessandro Ceccarelli, tecnico del Migliarino Volley alla guida delle formazioni di serie D, under 14, under 13 ed under 12 mentre altri tecnici biancorossi così come altri provenienti dalle varie società invitate hanno potuto assistere direttamente sul campo di gioco. Al termine delle sedute di allenamento Sazzi si è intrattenuto per circa un’ora e mezzo con gli allenatori in una riunione tecnica dove ha risposto ad alcune domande oltre che dispensare consigli.
Questo il commento da parte di Nicola Mariani direttore sportivo e responsabile del settore femminile del Migliarino Volley:”Sicuramente per tutte le atlete impegnate è stata un’esperienza importante ed indimenticabile, cosi come è stata preziosa e formativa sia per gli allenatori presenti che per me a livello dirigenziale. Ospitare eventi di questo genere è un vanto per il Migliarino Volley e c’è tutta l’intenzione di ripeterlo nella nuova struttura di Migliarino che sarà pronta nei prossimi mesi. A nome della società intendo ringraziare Augusto per l’impegno e per le preziose indicazioni date cosi come tutto il Consorzio Vero Volley per la disponibilità, in un rapporto che si è man mano consolidato nel tempo.
Avere questo tipo di collaborazione per la nostra società è una cosa preziosissima e tutto questo deve servire per farci migliorare ulteriormente il lavoro di sviluppo sul nostro settore giovanile, decisamente in crescita negli ultimi anni sia nella quantità che soprattutto nella qualità. Avere atleti ed atlete passati dal nostro settore giovanile e che ora militano nelle nostre prime squadre o piu in alto in categorie nazionali ci ripagano di tutto l’impegno. Quando poi in merito al lavoro tecnico che stiamo portando riceviamo dei feedback positivi da allenatori come Sazzi la soddisfazione è ancora maggiore dimostrando che la strada intrapresa è quella giusta. Un grazie anche alle atlete ed alle società invitate che hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa”.