Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Non c’è volta che all’accensione del portatile non appaiono notizie assurde su ritrovamenti in mare, nei boschi, sui monti, nei deserti finanche nelle cantine di vecchie case, di scheletri di animali estinti 11.000.322 anni fa o resti di statue d’oro di forme extraterrestri o addirittura di nuove forme di vita animale negli abissi marini.
Il bello, anzi il brutto, è che se vuoi approfondire o verificare la farlocca notizia devi accettare i maledetti cuki…ma che vadano in cuco!
Io mentre cercavo di scoprire dove potevo aver perso il telefonino nel bosco, a naso non potendo farlo suonare con un altro prestatomi perché là c’è di tutto ma non la linea, ho scoperto invece questo scheletro conturbante e ho sognato di essere ritornato in un amato antico amico mondo.
Caro Pino spinoso (pinus spinosus?), chi ti avrà toccato, beccato, sgraffiato e, dimmi in un orecchio, sei seccato perché i lupi ti pisciavano sulle radici?