none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ylenia Zambito
Nota Scuola Normale e bandi Israele

29/3/2024 - 16:12


Nota Scuola Normale e bandi Israele


RISCHIO TECNOLOGIE A DANNO DELLA POPOLAZIONE PALESTINESE, ZAMBITO: "GIUSTA SCELTA DEL SENATO ACCADEMICO DELLA SCUOLA NORMALE DI RIUNCIARE AL BANDO CON ISRAELE"

LA SENATRICE PD: "SPERO CHE NON CI SIANO STRUMENTALIZZAZIONI SULLA SCELTA DI UN'ISTITUZIONE ACCADEMICA CHE DA' PROVA CONCRETA DELLA PROPRIA MISSIONE CULTURALE E SOCIALE"

29 marzo 2024 - Il senato accademico della Scuola Normale di Pisa rinuncia di fatto ad un bando di collaborazione con Israele per la creazione di tecnologie civili che però potrebbero essere usate a danno della popolazione palestinese. In un momento come quello che stiamo vivendo, con la drammatica escalation militare condotta dal governo Netanyahu, viene ribadita la non disponibilità a collaborare con realtà che lavorano allo sviluppo di tecnologie belliche. Si tratta di una prova concreta di quella missione culturale e sociale che le università sono chiamate a realizzare nel Paese e che in quanto tale non dovrebbe essere strumentalizzata da chi è sempre pronto ad aizzare la polemica politica, come già abbiamo visto in precedenza nei confronti dell'ateneo pisano.

Ad affermarlo è la senatrice del Partito Democratico Ylenia Zambito.










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri