none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
In Ricordo di Antonio Tabucchi, dopo la giornata in memoria dello scrittore, il Comune di Vecchiano tra i finanziatori del docufilm del regista Alessandro Tofanelli sul giovane Tabucchi
Lo scorso 25 marzo, inoltre, abbiamo ricordato Antonio con una giornata intera

30/3/2024 - 10:09

In Ricordo di Antonio Tabucchi, dopo la giornata in memoria dello scrittore, il Comune di Vecchiano tra i finanziatori del docufilm del regista Alessandro Tofanelli sul giovane Tabucchi

 

Vecchiano, 30 marzo 2024 – In Ricordo di Antonio: a 12 anni dalla scomparsa di Antonio Tabucchi fanno il pieno di persone le iniziative in memoria dello scrittore di fama mondiale, organizzate dal Comune di Vecchiano, suo luogo di nascita. “E non è tutto, perché in queste ultime settimane il nostro Ente ha accordato un contributo di oltre 4mila euro al docufilm che il regista Alessandro Tofanelli sta realizzando, dal titolo Il giovane Antonio Tabucchi e la sua Piazza d’Italia.

Si tratta di un prodotto di promozione non soltanto dell’illustre concittadino e delle sue opere, ma anche del nostro territorio”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo. “Il docufilm quindi ha il fine di valorizzare la figura di Antonio, in collaborazione con la professoressa Maria José de
Lancastre, moglie di Tabucchi, ambientando il prodotto principalmente a Vecchiano, che ha già ottenuto un finanziamento dei fondi PNRR europei per la realizzazione del progetto”.


“Lo scorso 25 marzo, inoltre, abbiamo ricordato Antonio con una giornata intera, messa a punto dall'ente in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi, dal titolo “Il Romanzo di Antonio Tabucchi. "Sostiene Pereira. Una testimonianza". 1994-2024. La mattinata ha coinvolto
le alunne e gli alunni dell’Istituto Comprensivo Daniele Settesoldi di Vecchiano, protagonisti della passeggiata urbana dedicata a Tabucchi, e interna al nostro borgo. Una bella occasione di scoperta reale delle opere e del pensiero tabucchiano.

Nel pomeriggio, inoltre, partecipata iniziativa culturale dedicata a tutta la cittadinanza dal titolo “Sostiene sempre Pereira”, con interventi di Eleonora Conti con “La Biblioteca di Pereira”, Paolo Di Paolo con “Da Pereira a Tristano, il romanzo come testimonianza”, il professor Alfonso Maurizio Iacono “Pereira, il dottor Cardoso e la molteplicità dell’io e della coscienza”.

Prosegue dunque l’impegno del nostro Ente per diffondere sempre più la conoscenza dell’opera tabucchiana, attraverso la riscoperta delle origini dello scrittore che molto hanno contribuito ad alimentare i suoi scritti e il suo pensiero, costantemente attuale e ricco di spunti di riflessione anche per interpretare i nostri tempi”, concludono Angori e Del Zoppo.

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri