none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Nuovi alberi al Parco della Pace

3/4/2024 - 18:20

NUOVI ALBERI AL PARCO DELLA PACE

 

PANCRAZZI: “PROSEGUIAMO NELLA POLITICA DI RAFFORZAMENTO DEL VERDE URBANO E DI SOSTITUZIONE DEGLI ALBERI IN DEPERIMENTO, MALATI O PERICOLANTI”

 

NELL'AREA VERDE DI PONTASSERCHIO ARRIVERANNO I CARPINI IN SOSTITUZIONE DEI PIOPPI CIPRESSINI
 
Prosegue l'attività di messa in sicurezza degli spazi pubblici, parallelamente al piano di riconversione e rafforzamento del verde nel comune di San Giuliano Terme.

Al parco della Pace “Tiziano Terzani” di Pontasserchio verranno rimossi i pioppi cipressini che scorrono parallelamente al muro di cinta nel lato nord est e che versano in condizioni precarie; al loro posto verranno piantati, nella prossima stagione idonea alle piantumazioni, dei Carpinus betulus “pyramidalis” (carpino bianco a portamento conico).

L’Amministrazione comunale intende valorizzare le aree verdi comunali piantando nuovi alberi con indubbi molteplici effetti benefici per il territorio: bellezza, ombra, assorbimento della CO2, purificazione dell’aria, per i quali sono previste messa a dimora, concimazione e irrigazione per almeno 2-3 anni, fino al completo attecchimento della pianta.

Le ultime piantumazioni realizzate, meno di una decina di giorni fa, hanno interessato il parco dei laghetti di Campo con la messa a dimora di quasi 50 alberi e il parco Pratali a Ghezzano, con la messa a dimora di altri 20 alberi, oltre che l'area del parco Ada Negri e di via delle Begonie a Madonna dell'Acqua alcune settimane fa con, anche qui, quasi 50 i nuovi alberi piantati. Il progetto, da 250 complessivi nuovi alberi, proseguirà nelle prossime settimane presso le aree verdi: di Campo via Marconi in prossimità degli impianti sportivi, al monumento ai caduti via Simonelli; largo Pablo Neruda a San Martino a Ulmiano; via Gentile Da Fabriano e via delle Genziane a Mezzana; a Ghezzano via Fucini, via Lorenzo il Magnifico, piazza Tempesti; alla Fontina presso "le collinette"; a San Giuliano Terme in via Niccolini (ex Opera Pia) e in piazza San Luigi; ad Orzignano al parco di via Bovio.

 

"In un contesto di crisi climatica come quello che stiamo vivendo dobbiamo pensare da un lato al rafforzamento del patrimonio arboreo pubblico con nuove piantumazioni e da un lato provvedere alla sostituzione degli alberi malati, danneggiati o che comunque versano in precario stato di salute o di stabilità – afferma l'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi –. I pioppi cipressini attualmente presenti non godono di buona salute, negli ultimi anni alcuni sono stati abbattuti e nei mesi scorsi altri sono caduti, uno di questi danneggiando anche il tetto di un’abitazione per fortuna senza conseguenze per le persone.

Nello specifico di tale contesto non sarà possibile attuare la buona pratica di aumentare il numero degli alberi presenti, per ovvie ragioni di spazio, ma è anche per questo che nuove piantumazioni stanno venendo effettuate in altre aree del territorio, affinché il patrimonio arboreo del nostro Comune continui a crescere”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri