none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 11 aprile
Giornata mondiale del Parkinson

4/4/2024 - 18:46


Ecco l'evento dell'Associazione La Tartaruga per la giornata mondiale del Parkinson.Un'occasione di confronto su come sia possibile, attraverso la condivisione e l'integrazione pubblico-privato, dare risposte ulteriori per i malati di Parkinson e i loro Care!

Il convegno si terrà l'11 aprile alle ore 9 presso l'Opera della Primaziale Pisana in Piazza del Duomo  

 

Programma:

ore 9:30: 

Saluti istituzionali e apertura tavola rotonda
Opera della Primaziale Pisana e Dott.ssa Moira Marchionni
Modera la mattinata Dott. Renato Galli, Direttore Neurologia Pontedera 

 

ore 9:45: "Malattia di Parkinson e integrazione socio-sanitaria"
Dott.ssa Cristina Laddaga, Direttrice Società della Salute Pisa 

 

ore 10:00: "Le opportunità dei bandi welfare sociale Regione Toscana"
Dott. Alessandro Salvi, Responsabile settore Welfare e innovazione sociale 

 

ore 10:15: "Parkinson tra natura benessere e attività terapeutiche; restituzione progetto finanziato da Regione Toscana e Ministero del Lavoro DDR 13511/23."
Dott. ssa Ilaria Filippeschi, Dott. ssa Ornella Nicolosi, APS La Tartaruga 

 

ore 10:30: "La generatività delle attività complementari:d PPalla stimolazione sensoriale alla mindfulness"
Dott. ssa Moira Marchionni,Dott.ssa Francesca Fiaschi Rossi, APS La Tartrauga 

 

ore 10:45: "La restituzione dei partecipanti Parkinsoniani"
Dott.ssa Valeria Bastoncelli, Presidentessa Associazione Pisa Parkinson Coffee break 

 

ore 11:00: Coffee break 

 

ore 11:15: Passaggio verso Camposanto Monumentale 

 

ore 11.30: 

"Camminata Consapevole secondo l'approccio Mindfulness"

conduce Dott.ssa Francesca Fiaschi Rossi 

 

Chiusura evento ore 12.30

 

Partecipazione Gratuita 80 posti disponibili

 

Per informazioni e prenotazione:

+39 3756342637

info@associazionelatartaruga.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/4/2024 - 8:15

AUTORE:
Anna Tomeo

Molto interessante le attività complementari tipo Immersione in Foresta fa molto bene al nostro organismo ci aiuta a guarire io l'ho provato l'estate scorsa in Valbruna in Friuli con l'associazione Angolo di Aviano e mi ha ridato benessere, è salutare oltre ad essere molto piacevole camminare in foresta tra odori di muschio e resine degli abeti rossi e bianchi di quei posti e il silenzio che si respira.
Anna