none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci, 18 aprile
A Calci la festa regionale dei pensionati Confesercenti

15/4/2024 - 15:31



Sarà Calci e la Val Graziosa giovedì ad ospitare la festa regionale della Fipac, il sindacato dei pensionati di commercio e turismo di Confesercenti.

Un evento che vedrà rappresentanti delle aree di tutta la regione oltre ovviamente alle istituzioni.

Una giornata che vedrà la mattina dedicata ad un convegno (appuntamento dalle 9 al Teatro Val Graziosa) dal titolo “Anziani fragili e barriere sociali: la gentilezza come strategia di miglioramento” per poi l’appuntamento conviviale al ristorante Pozzo di San Vito; nel pomeriggio visita al Museo di Storia Naturale della Certosa.

 

“Siamo davvero orgogliosi come Confesercenti Toscana, area di Pisa, di ospitare la tradizionale festa regionale dei nostri pensionati – spiega la coordinatrice Fipac provinciale, Giuseppina Lotti -, festa che come sempre unisce la parte conviviale a quella della riflessione attraverso un interessante convegno.

Un grazie alla Pubblica Assistenza di Pisa che attraverso Pages ha sostenuto l’iniziativa insieme alla Farmacia Le Querciole”.

 

Il convegno si apre alle 9 con i saluti istituzionali della coordinatrice provinciale Giuseppina Lotti, del sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti, del responsabile regionale di Confesercenti Gianluca Naldoni, del presidente Pisa di Confesercenti Toscana Fabrizio Di Sabatino e del direttore della Società della Salute Cristina Laddaga; la Regione sarà rappresentata dal presidente del consiglio Antonio Mazzeo e dall’assessore lavoro e formazione Alessandra Nardini.

 

Questo invece il programma degli interventi:

dottoressa  Moira Marchionni “Gli anziani fragili e il territorio pisano chi sono? Quadro demografico, patologie più comuni. Cosa fanno? Servizi a loro favore”;

dottoressa Ilaria Filippeschi “La Compagnia De Miracoli: il teatro come strumento di comunicazione e relazione terapeutica” a seguito della proiezione del cortometraggio “Non c’è niente da ridere” della Compagnia De Miracoli;

dottoressa Azzurra Begeja “Possibili strategie pratiche e occupazionali di cambiamento trasporti, ristorazione, parchi e luoghi pubblici;

Giampaolo Bucchioni “Le comunità Gentili in Italia e Toscana, cosa sono e come si sviluppano”;

dottoressa Elena Bonaccorsi e dottoressa Angela Dini “Esperienze gentili sul territorio”.

 

Chi fosse interessato a partecipare può contattare la Confesercenti di Pisa allo  0500988642.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri