Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
I venerdi con la Condotta al Fortino
Proseguono i “Venerdi con la Condotta” organizzati dal Circolo Il Fortino in collaborazione con la Condotta pisana di Slow Food. Venerdi 19 secondo appuntamento, dedicato a “Lor Signori il Baccalà e il Cecio pisano”, due pezzi forti della tradizione locale. Si comincia alle 19 con la presentazione dei piatti e una “Piccola storia di stoccafisso e baccalà” . La cena si avvia con cecina e mousse di baccalà, prosegue con la classica pasta e ceci, e poi baccalà al vapore con hummus di ceci.
Infine yogurt del Pedrazzi e miele di spiaggia di Donatella Baldi. Queste serate, all'insegna del mangiare buono pulito e giusto, si porpongono anche come preparatorie al programma ecogastronomico che “esploderà” poi con la festa di fine estate, Marina Slow, che già è in preparazione.
Dopo la cena, concerto di Diego Ruschena, cantante e chitarrista di talento con un repertorio cantautorale e di ispirazione latino americana. Da non perdere.
Per prenotare, allo 050 36195, è necessaria la tessera ARCI-