Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Non ripeto la zolfa della fantasia, non voglio venire a noia, ma concedetemi di pensare che se c’è un’isola è quasi normale che ci sia un “arcipelago”!
Diamogli un nome allora e, come nel 1831 i Borbone, governatori del regno delle due Sicilie, chiamarono Ferdinandea un’isola emersa improvvisamente dal fondo del Canale di Sicilia, isola che dopo qualche mese si sgretolò riscomparendo nel mare, allora questo ammasso pseudo marino, composto da duro eterno indistruttibile marmo, lo potremmo chiamare: Arcipelago apuano!
Vi va bene?