none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 11 maggio
ANATOMIA DI UN CORTO

9/5/2024 - 15:15

ANATOMIA DI UN CORTO
 
Sabato 11 maggio, dalle ore 13
CINECLUB ARSENALE
Vicolo Scaramucci, 2 (Pisa)
 
Incontri e proiezioni al Cineclub Arsenale di Pisa nella giornata-evento Anatomia di un Corto, per esplorare gli aspetti linguistici, tecnici, produttivi e distributivi legati all’universo del cortometraggio.

 

L’iniziativa a ingresso gratuito, in programma sabato 11 maggio a partire dalle 13, è realizzata in collaborazione da Arsenale e Alfea Cinematografica con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.


Dopo un light lunch di benvenuto, i lavori saranno aperti dagli interventi istituzionali di Maurizio Ambrosini, docente di storia del cinema (Università di Pisa) e, in video, di Stefania Ippoliti, direttrice di Toscana Film Commission.

Seguirà un panel dedicato ai laboratori dedicati al corto, con l’intervento di Francesco Andreotti, docente del laboratorio di ripresa (Università di Pisa), Sentiero Film Factory e Corte Tripoli Cinematografica.

 

La giornata proseguirà con il workshop “Ideare, produrre e distribuire un corto”, a cura dello story editor Marco Compiani, con interventi del produttore Pietro Torcolini e del regista Alessandro Grande.

 

Poi un incontro dedicato ai festival del corto, alla presenza dei direttori artistici di Toscana Filmmakers Festival, FiPiLi Horror Festival, TRAme Indipendenti, Universo Corto, Lucid Dream Festival, Pisa Robot Film Festival.

 

L’evento si chiuderà con una rassegna di corti introdotti dall’incontro con gli autori.


Info: commerciale@alfeacinematografica.com; cell +39 335 132 4485

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri