none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
E'passato dal territorio comunale sangiulianese.
GIRO D'ITALIA. L'ASSOCIAZIONE PONTASSERCHIO E DINTORNI C'E'. DAL PONTE I CICLISTI SU VIA DI VITTORIO

9/5/2024 - 19:08

PASSA IL GIRO D'ITALIA. PONTASSERCHIO E' IN FESTA . IL SOLE RIFLETTE SULL' ASFALTO IL ROSA DEI PALLONCINI E FIOCCHI DI CASE E NEGOZI.

 

Di Marlo Puccetti


Dal punto di vista sportivo, culturale, sociale, un momento che si può definire storico. Il passaggio del Giro d’Italia ha attraversato il Paese di Pontasserchio. Si proprio il Giro, quello che nella nostra infanzia abbiamo vissuto tramite le palline con all’interno le foto dei nostri beniamini, da Gimondi a Adorni, Poggiali, Anquetil, Poulidor, Bitossi, Merckx, Saronni. Bastava che l’indice facesse un bello scatto con il pollice sulla pallina e Gimondi sorpassava Mercks. La corsa partita da Torre del Lago sulle note della “Boheme” in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini è entrata nella Provincia di Pisa attraversando Migliarino, Nodica Vecchiano e poi dal ponte di Pontasserchio l’entrata in paese. E' stata un’emozione il transito dei corridori della corsa più famosa d’Italia e fra le più importanti del mondo, accolta con uno scrosciante e lungo applauso. C’era fermento fin dal mattino sul percorso dove sarebbe passato il giro e nelle strade adiacenti. Si dal primo mattino era presente il servizio impeccabile della Polizia di Stato con una volante. Alla rotatoria dell’ACI (Caduti di Cefalonia) la bella scenografia dell’Associazione di “Pontasserchio e dintorni” allestita già dal giorno prima da alcuni volontari compreso il Presidente Giuseppe De Angeli. Hanno voluto accogliere al meglio i corridori del Giro. Uno striscione artigianale ma scritto con il cuore “Pontasserchio saluta il giro d’Italia” si accompagnava alle decine di palloncini, fiocchi e piattini rosa presenti. Un bel colpo d’occhio arricchito dai palloncini messi alle finestre delle case in angolo e sulle ringhiere. Lungo Via Di Vittorio le case e alcuni esercizi commerciali, quelli più attenti a testimoniare questo importante passaggio, avevano personalizzato nei modi più vari. L’Estetica Antonella aveva messo in bella mostra una bicicletta tutta rosa portata per l’occasione alla rotatoria. Rosa e Nero, visto il nome ha attaccato decine di palloncini. Bello l’arco colorato approntato da “Rina e Valeria”. Anche lo studio dentistico era in rosa alle finestre e così la pasticceria “il Pellicano”. La signora Carla con il nipote Guido ha voluto portare all’aiuola centrale una biciclettina rosa degli anni 70 di sua figlia. Poi il giro ha proseguito per Pappiana, Orzignano e San Giuliano Terme. Una bella giornata con il suo epilogo di pochi minuti ma che rimarranno indelebili nelle menti delle centinaia di persone presenti dalla rotatoria fino al semaforo di Pappiana.

Per la cronaca la sesta tappa è stata vinta dallo spagnolo Pelayo Sanchez. Tadej Pogacar mantiene la Maglia Rosa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri