Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Eccolo arrivato il momento della Rinascita, basta aver coraggio e se non ritorneranno le padellate di anguille fritte e bomboloni offerti dalle donne del paese, ci sarà sempre qualcuno che farà aggregazione, cominciando dalla nascita di questo giornale.
In un ultimo articolo si parla di un ritorno di nostri personaggi che ora vivono lontani (la ricordate la meravigliosa giornata dedicata ai “migliarinesi all’estero"?) e che saranno ben accetti e festeggiati sotto il gazebo nello spazio esterno del Teatro, mentre all’interno ci sarà una mia mostra fotografica. In collaborazione con il comune di Vecchiano, nella persona dell’assessora Mina Canarini, abbiamo messo nelle vie del paese una decina di cavalletti con foto di personaggi e momenti del passato paesano.
All’ultimo momento si è pensato che anche un amico pittore avrebbe potuto esser presente, Paolo Malfatti, ora trasferitosi in quel di Massa, ma che ha rinunciato per la comunione del nipote in questo giorno. Paolo mi ha mandato una decina di sue opere che ho stampato e che potranno essere viste.
Nel volantino non si dice che la mostra sarà inaugurata sabato alle ore 15, ma un solo giorno, anche se di festa, mi sembrava poco.
Vi aspettiamo.
Vostro Umberto Micheletti.