none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
12 Maggio 2024 Festa della mamma.

11/5/2024 - 5:50

12 Maggio 2024 Festa della mamma.


In ’Italia come in alcuni altri Paesi la seconda domenica di Maggio si celebra la “Festa della Mamma”


Consapevolmente o meno tutte e tutti sappiamo che ci ha partorito una donna, e questa giornata può essere una opportunità  straordinaria per esprimere ancora una volta gratitudine nei confronti delle nostre madri presenti e non più presenti.


Diventare madri per alcune donne è vivere la doppia esperienza del fondamentale legame con il materno; quella di figlie e quella di madri.


Auguri di grande apertura dei cuori alle madri biologiche, alle madri adottive e a tutte le donne che sentono un grande amore  per le proprie creature artistiche di ogni genere.


La Redazione di Spazio Donna



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/5/2024 - 9:45

AUTORE:
Re-Torica

...nostro mondo?
Cento anni fa il PdC Benito Mussoli "imponeva" alle mamme italiane "i figli della lupa" tanti figli per farne carne da macello per le guerre di conquista mandati in Russia a chiappa' Buti.
Come ora le povere madri palestinesi debbono avere un figlio ogni due anni altrimenti vengono "batocchiate" e vediamo a cosa serve loro tanta prole; a fare da scudo a dei macellai che si sono imposti di distruggere lo stato ebraico.
Dal lato inquinamento dal /70 ad oggi c'è un netto miglioramento, non esteso a tutto, ma basta guardare il nostro Serchio (anni /75) con non più quelle cialde marroni color cacca che galleggiavano fino al mare rendendolo non balneabile e per giunta la nostra spiaggia era impestata di rifiuti dei resti dei pranzi, merende e bevute come se un domani non esistesse più.
Buona via.

13/5/2024 - 8:31

AUTORE:
AUTRICE Lelle

Chissà perché la festa della mamma la fanno a maggio, forse perché per i cattolici la mamma di tutti è Maria la Madonna Concezione che si festeggia appunto il giorno 8 maggio.
Però quella è la vergine di Pompei in effetti la madre Immacolata concezione si festeggia l' 8 dicembre, Forse per meglio accontentare tutte le mamme del mondo... meglio farla la seconda domenica di maggio così si ricorda meglio e, siamo tutti più felici, cattolici e non, del resto la mamma è la persona che fa nascere un figlio ed è giusto dedicarle una bella domenica di festa con Azalee da regalare.
Auguri a tutte le mamme, anche a quelle che non hanno avuto figli ma lo sono lo stesso perché hanno creato amore e danno amore a tutti i figli e gli esseri viventi del nostro meraviglioso mondo, ché pure stiamo distruggendo e ci dimentichiamo della sua bellezza naturale che è vita.

11/5/2024 - 17:03

AUTORE:
AUTRICE Cesarina

Io non ho conosciuto bisnonne, la prole era talmente abbondante che quasi sicuramente neppure le nonne riuscivano a conoscere gli ultimi nati...
Però ricordo con vivo amore le mie due nonne: quella paterna e quella materna, e conservo un tenero ricordo di entrambe, ma anche la forte personalità che fino all'ultimo hanno dimostrato di possedere, non essendo state sfiorate da malattie mentali degenerative.
E poi la mia mamma, generosa altruista onesta grande lavoratrice, anzi infaticabile, e poiche' metteva amore in qualunque cosa facesse...il risultato era sempre molto soddisfacente...purtroppo però la sua mente ha vacillato e ha finito i suoi giorni in una nebbia talmente fitta da non lasciare spiragli.
Se guardo le mie mani sono nodose callose rugose e deformate esattamente come quelle della mamma e delle nonne, quindi parlano da sole...
Ma anche quelle di mia figlia che superato da pochissimo il mezzo secolo non scherzano, segno che l'eredità lavorativa, operativa, attiva...prosegue, come segno distintivo, da una generaziobe all'altra.