none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Oggi è festa.

12/5/2024 - 8:04



Se siamo per la Natura è il mese delle rose, per la religione la giornata della Madonna, per Migliarino quella del Paese, ma per Tutti, ma proprio tutti, è la Festa della Mamma.
Una vecchia canzone diceva (aggiustandola all’uopo):

“il tuo nome è mamma rosa, cara, bella e premurosa, io amo tanto te Tu ami me!”
Ti amo Mamma. Ti penso ti cerco mi manchi ti sogno e ti rivedo chiudendo gli occhi.
I ricordi si accavallano troppo frequentemente e mi fanno felice e piangere nello stesso momento come quando mi cantavi quella triste canzone della mamma snaturata che amava “gioielli e profumi” e non pensava alla bambina che stava male finché agonizzando riesce troppo tardi ad avere i “balocchi” sognati.
Ecco, a questo momento mi veniva da piangere e ancor di più per il finale “Piange la mamma, pentita, stringendola al cuor!”
Piangevo per la felicità di avere una mamma come la mia che non mi comprava i giocattoli perché sapevo che non aveva soldi e sapevo che a lei dispiaceva, ma a me non interessavano, mi bastava la sua attenzione e il suo amore.
Buona Festa della Mamma e finisco con un altro riferimento di un’altra canzone, forse la più nota:

“son tutte belle le Mamme del mondo!”
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/5/2024 - 9:17

AUTORE:
Sofy

Il ricordo della mamma è un pensiero fisso, almeno per noi che le vediamo tra le nuvole o in mezzo alle stelle.
Ricordo le cure e le premure della mia mamma che a me, sinceramente, sembravano quasi sempre eccessive. Ogni volta che mi allontanavo, figuriamoci di quanto, era come un leone in gabbia, temeva che là fuori qualcuno o qualcosa mi procurasse dolore, così scherzando dicevo:" Per fortuna di mamme ce n'è una sola, altrimenti povera me!".
E devo confessare che è stata affezionata a mio marito dal primo giorno che l'ha conosciuto perche' aveva capito che con lui sarei stata al sicuro, e l'ha sempre ringraziato perche', pur abitando a distanza, si è sempre premurato di frequentare la mia famiglia d'origine.
Poi è venuto il momento che io sono diventata mamma e ho capito tutte le sue preoccupazioni e le sue ansie.
Infine è toccato a me farle da mamma...che tenerezza!