none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino
Il giorno dopo la festa.

13/5/2024 - 8:48



Tutto è filato come da copione, qualche amico la mattina e un mondo di abbracci, risate, strette di mano, commozione velata, torta co’ bischeri, spumante e ricordi…ricordi a sfa’!
Il pezzo forte non erano le foto che mostravano il nostro paesaggio, in parte già conosciute, che a molti erano però sconosciute, ma un filmino che avevo messo insieme con una lunga ricerca e che mostrava la vita di Bocca di Serchio fin dai primi del ‘900: pescatori, spiaggia, baracche, tuffi e ombrelloni, arselle e gigli, scherzi e pudici costumi, pose classiche e rubate, insomma tutto quello che tutti i presenti avevano provato e vissuto con i più giovani che li/ci invidiavano.
Ringrazio con tutto il cuore coloro che mi hanno fatto avere le foto, avanesi in maggior parte, ringrazio i partecipanti che hanno reso vivo il pomeriggio, ringrazio in primis i volontari del Teatro del Popolo che hanno offerto un aiuto nella sistemazione e nella gestione del bar e del rinfresco finale.
Un grazie agli allestitori comunali gestori della fiera che hanno voluto mettere alcuni miei cavalletti con foto di paese e paesani lungo la strada delle bancarelle.
Tutto bene quindi?
Assolutamente no!
Ma perché non mi è venuto in mente che un quaderno, dove i convenuti avrebbero dovuto apporre la loro firma, sarebbe stato il dono più prezioso?
p.s  Paolo, non mi sono dimenticato di te.

 

Mi riferisco ad un altro migliarinese all'estero, Paolo Malfatti, che doveva essere dei nostri con i suoi quadri e invece la  Prima comunione del nipote lo ha trattenuto a Massa, ma che era lì presente con il cuore e con alcuni disegni che avevo stampato e affisso. Bravo Paolo,  avremo l'occasione di stare insieme come quei migliarinesi da te ospitati. 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/5/2024 - 10:46

AUTORE:
Piovuto

Lo farai l'anno prossimo, salvo mancanze all'ultimo minuto!!