none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 16 maggio
Lirica all’Arsenale di Pisa

15/5/2024 - 15:59

                                         
 
CINECLUB ARSENALE
Tutti i giovedì, ore 18
Sala Sammartino
Via San Martino, angolo Vicolo Scaramucci (Pisa)
 
Giovedì d’opera al Cineclub Arsenale di Pisa. Il 16 maggio, alle 18, tornano in sala Sammartino le più belle arie di Pietro Mascagni, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi e di altri nomi della storia della musica, eseguite dal vivo dalla soprano Brunella  Carrari (in foto) e dal tenore Alessandro Poletti, accompagnati dal pianista Gabriele Bonci, per la nuova rassegna Lirica all’Arsenale. In cartellone arie tratte da Tosca, La bohème, Gianni Schicchi, Cavalleria rusticana, Turandot, La traviata e altre opere.
 
Il progetto Lirica all’Arsenale nasce da un’idea del Cineclub Arsenale ed è realizzato in collaborazione con Confcommercio Provincia di Pisa, Federalberghi Pisa, Comune di Pisa e Fondazione Cerratelli. I concerti si chiuderanno sempre con un aperitivo in compagnia degli artisti.


Brunella Carrari dal 2003 è soprano stabile del coro del Teatro La Fenice di Venezia. Ha collaborato con gruppi vocali e strumentali barocchi, esibendosi in Italia e all'estero, è stata protagonista di opere e ha inciso composizioni inedite del Maestro Ennio Morricone.

 

Alessandro Poletti ha partecipato come tenore a molte opere in Toscana e dall’ottobre 2000 fa parte del coro dei teatri Verdi di Pisa, del Giglio di Lucca, Goldoni di Livorno, Carlo Felice di Genova e del Gran Teatro di Torre del Lago.


Info rassegna e programma aggiornato:
https://www.arsenalecinema.com/contenitori/lirica-allarsenale-opera-at-the-arsenale  
 
Costo biglietto
Intero: 18 euro; residenti: 15 euro, studenti: 9 euro.

Acquisto alla biglietteria del Cineclub Arsenale

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri