none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Hirundacrobazie toelettistiche.

18/5/2024 - 11:13


“La rondine, il giocattolo preferito del vento”, scriveva il grande scrittore delle “Storie naturali” Jules Renard e aggiungeva il poeta Paul Valéry: “Meglio essere una rondine che una piuma” mentre il nostro amato Luciano De Crescenzo sottolineava: “Tutte e due volano, ma la prima va dove vuole lei e la seconda dove vuole il vento”.


Mi stacco dalla poesia e dalla filosofia e casco nel vernacolo che mi si addice di più:

Benvenute rondinelle, non abbiate paura, siete belle anche spettinate!

 

La curiosità  
 
“Mamma dimmi, perché son tutta nera?”
“Zitta e mangia sennò ci si fa sera!”
“Ma’, dice babbo, e sse lo dice è certo,
che si ritorna a ccasa ner deserto.
 
Ma gliè per ‘un piglià’ ‘varche sassata
che mi portate ‘ndove sono nata?”
“Te siei nata ‘n terra der pisano,
semo no’ che si viene da lontano,
 
ma, giunto ‘r mese ‘vando er fïo pende,
 bisogna lascià’ casa e llevà’ tende,
si torna ner paese tanto amato,
quello ‘he dar seccume è marsagrato.
 
“Ma’, perché ‘ndella tèra der mi’ nonno
‘un ci van tutte ‘velle ch’arivónno?”
“Loro san già, e Ddio l’abbia ‘n groria,
Anno novo fa nòva sanatoria. 


Sbrigati su, ch’è ll’ora delle ’órse,
che ‘velle son sïure, ‘un sono un forse”.
“Ma’ ho fifa! Perché si ‘óre sòdo?
Attenta, attenta e guid’ un po’ più ammòdo!
 
Son piccinina e son di primo pelo,
oh, bada ‘r càmioo! … E c’è mancato un velo!”
“Ma vòi mette la ‘òsa sur carmìno?
Bimba ‘vesta è lla sfida der destino. 
 
 
S’ ‘un córi ‘un mangi ‘r primo né ‘r contorno,
la lotta è sulla strada e ’n ogni giorno.
Te viemmi dietro e fai tutto ‘omme mme,
apri bocca solo se vòi fa’ tumé!”
 
“Mamma è lontana l’Affrïa? Ciò ‘n limïo!!” 
 
“Tee? Vola vai…. rondinottino mio!”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/5/2024 - 16:34

AUTORE:
Dalia

Pur con dovuta grazia e leggiadria e amabile invidiabile leggerezza di una piuma, io preferisco essere rondine, indomita, coraggiosa, temeraria, combattiva con gli sferzanti scossoni del vento, con le spinte imposte con la forza dal quel ventaccio gelido e distruttivo che vuole prevalere ad ogni costo, anche con l'inganno...
Lasciarsi andare invece alle carezze dei refoli gentili, delle brezze amiche, delle folate convincenti schiette e genuine è tutt'altra cosa...quelle che non ti spianano ma ti amano perche' sanno coinvolgerti sinceramente, garbatamente nei giochi della vita.

18/5/2024 - 13:53

AUTORE:
Ninetta

Eppure, sembra impossibile, c'è tanta gente che preferisce essere spintonata, strascicata, guidata, indirizzata, imboccata...perche' delegare è molto più agevole che affrontare i problemi, prendere le decisioni e assumersene le responsabilità...per poi alla fine...o saltare sul carro del vincitore del momento oppure prenderne le distanze lavandosene le mani...
Chi ha ascoltato le parole di papa Francesco, stamani, dall'arena di Verona...sa cosa intendo dire!