none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il 25 maggio alle Officine Garibaldi
“Lo stato di salute del terzo settore nella provincia di Pisa” organizzato dalla delegazione Cesvot locale

20/5/2024 - 11:51

Pisa, tavole rotonde ma anche giochi musica e letture per raccontare il volontariato Il 25 maggio alle Officine Garibaldi “Lo stato di salute del terzo settore nella provincia di Pisa” organizzato dalla delegazione Cesvot locale 
Pisa, 20 maggio 2024 - Una mattinata di confronto, un pomeriggio di divertimento. E' l'evento “Lo stato di salute del terzo settore nella provincia di Pisa” organizzato dalla Delegazione Cesvot di Pisa per sabato 25 maggio alle Officine Garibaldi (Via Gioberti, 39), a Pisa. La giornata prenderà il via alle 9.30 con i saluti di Daniele Vannozzi presidente Delegazione Cesvot di Pisa, Massimiliano Angori presidente Provincia di Pisa, Gabriella Porcaro assessora Comune di Pisa, Stefano Del Corso presidente Fondazione Pisa, Verter Tursi portavoce Forum Terzo Settore di Pisa. Andrea Salvini, professore di Sociologia generale, Dipartimento di Scienze Politiche dell' Università di Pisa, farà una “Fotografia del terzo Settore nella Delegazione Cesvot di Pisa. Struttura e bisogni del volontariato associato; il volontariato non associato sul territorio”.

La provincia di Pisa conta  1.137 enti del Terzo Settore, di cui 281 organizzazioni di volontariato, 607 associazioni di promozione sociale, 69 cooperative, 131 onlus e 49 altri enti.

Seguirà la tavola rotonda moderata da Andrea De Conno di Federsanità Toscana “Povertà e nuove fragilità: impegno, criticità e buone prassi” a cui parteciperanno Giovanni Berti coordinatore Associazione Afasici Toscana, Laura Brizzi direttrice SdS Valli Etrusche, Paolo Donati presidente Associazione San Tommaso in Ponte, Maria Giulia Garcea ricercatrice Istituto Management Scuola Superiore Sant’Anna, Gianluca Gionfriddo ricercatore Istituto Management Scuola Superiore Sant’Anna, Giulia Guainai assessora Comune di Cascina, Emanuele Morelli direttore Caritas Diocesana Pisa, Cristina Laddaga direttrice SdS Pisa.Nel pomeriggio dalle 15.30 all’ingresso, nei giardini e nella sala Kinzica delle Officine Garibaldi si svolgerà un pomeriggio di intrattenimento per grandi e piccini.

Sono in programma Giochi per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a cura di Arciragazzi Pisa , animazione di clown dottori e giocoleria della Cooperativa Chez nous le cirque, il Gioco da tavolo su temi di cittadinanza attiva promosso da Avis Provinciale e Pompieropoli organizzato dall'Associazione Nazionale Volontari Vigili del Fuoco – sezione di Pisa.

Saranno presenti associazioni del territorio (Associazione Giovani Diabetici, Croce Rossa Comitato di Pisa, Misericordia, Pubblica Assistenza S.R. Pisa, Croce Azzurra Litorale Pisano) che promuoveranno l'educazione alla salute e ai corretti stili di vita, ci saranno le esibizioni della Banda della Filarmonica di Pomarance, la lettura di Sonetti in vernacolo a cura del Gruppo Urtura Toscana, Letture teatrali a cura dell’associazione Culturale il Gabbiano, il coro dell’associazione Prospettive della Valdera e Alma Pisarum Choir per la direzione artistica Alessio Niccolai presentato da Antonio Tognoli.

Sarà allestita inoltre una mostra fotografica che racconta l’impegno dei volontari sul territorio.“Attraverso occasioni di dibattito e riflessione ma anche attraverso momenti ludici e di intrattenimento vogliamo sensibilizzare i cittadini del territorio sull'importanza del volontariato nella vita quotidiana delle singole persone dell'intera comunità incentivando l’impegno dei più giovani alla solidarietà e avvicinandoli al mondo dell'associazionismo e della cooperazione” afferma Daniele Vannozzi presidente Delegazione Cesvot di Pisa.

-- Lorenzo Galli TorriniAddetto stampa Cesvot Iniziative di Delegazionecell: 333.3222377e-mail: l.gallitorrini@ consulente.cesvot.it
Cristiana GuccinelliResponsabile Settore Comunicazione, promozione e ufficio stampaCesvot - Centro Servizi Volontariato Toscanavia Ricasoli, 9 - 50122 Firenzetel: 055 271731 - fax: 055 214720 - numero verde: 800 005363e-mail: comunicazione@cesvot. it - c.guccinelli@cesvot.it






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri