none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Circolo Pd di Vecchiano
NEL PD DI VECCHIANO SI PARLA DI EUROPA PARTENDO DA BERLINGUER

20/5/2024 - 14:53

NEL PD DI VECCHIANO SI PARLA DI EUROPA PARTENDO DA BERLINGUER
 
Il circolo Pd di Vecchiano punta ancora in alto, e questa volta per parlare di Europa, in vista delle prossime elezioni, sceglie di partire da Enrico Berlinguer.  Proprio le idee di Berlinguer saranno al centro di una iniziativa, che, sotto la guida della giovane segretaria dell’Unione Comunale Elisa Tripoli, si terrà il 21 maggio a Filettole, presso il Circolo Bartalini alle 17.30: “A 40 anni dalla scomparsa di Berlinguer, le sue idee e i suoi valori per l’Italia, l’Europa e gli equilibri del pianeta”.
La relazione introduttiva è affidata a Fabrizio Franceschini, professore ordinario dell’Università di Pisa e Accademico della Crusca, ed è facile immaginare che non mancherà la discussione sui tanti temi che Berlinguer precocemente affrontò: dalla autonomia dall’Unione sovietica, all’ombrello della Nato, all’austerità, alla forte fede europeista, all’attenzione all’ambiente.
L’iniziativa ha ricevuto l’apprezzamento e il ringraziamento caloroso di Bianca Berlinguer, figlia di Enrico.
Un pomeriggio da non perdere, al quale il PD invita tutti i cittadini e gli interessati

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri