Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
" La Schlein? È un' assicurazione gratuita alla vita della Meloni.
Non riesco a comprendere, avendola vissuta all' esterno, la nascita del PD e la sua evoluzione (?).
Il tentativo di costruire una natura esageratamente populista!
Le grandi Comunità come l' Italia, non si governano col massimalismo.
Non c'è dubbio che il nazionalismo sia una delle due facce dell' idea di Nazione: quella sbagliata.
Nasce nella cultura europea, tra la fine dell' Ottocento e gli inizi del Novecento e, ancora oggi, miete vittime.
La Meloni, è stata nazionalista fino a poco tempo fa.
Divenuta PdC, ha cominciato a modificare la rotta della propria nave!È diventata europeista.
Dichiara di non essere affatto contraria all' euro, tutte cose che declinava nel suo passato recente.
Tutti ricordano le sue campagne elettorali.
Bisogna capire se si tratta di una revisione ideologica o di una tattica.
Forse non è sincera come la maggior parte del mondo che la sostiene.
Per gli ideali, non mi sembra naturale, ma la politica, ci ha abituato a vedere realizzarsi cose impossibili.
La UE, finora è stata governata dalla solida alleanza PPE e socialisti.
Allargare il campo ai conservatori, conviene???
Se il PPE, dovesse aprirsi alla Lega, a Le Pen, o altro, i socialisti,dovrebbero
raggiungere un' intesa con le culture liberaldemocratiche che ci sono in Europa, o iniziare da quanto rappresentato da Macron.
Una cosa era il Partito della Merkel, di Kohl, Schuman o Spaack, altra cosa, fare accordi con i conservatori.
Io non siederei mai a quel tavolo!
Bisogna evitare minestroni che non hanno nè giustificazione, né ideali, nè strategie politiche. Vedi Schlein Conte. Non può funzionare.
Al tavolo della Meloni io non siederei mai! Mi piacerebbe un confronto con la Meloni.
Sono all' opposizione, in Italia, come potrei fare accordi per l' Europa?
Tajani anche ha espresso l' opinione di Forza Italia, del suo vecchio leader, che è in contrasto. Attualmente non vedo problemi nel Governo ma si avvicinano le elezioni e voteremo col proporzionale, loro tengono alti i propri vessilli, i gonfaloni.
Qualcuno sta applicando gli insegnamenti del politologo La Palombara. Non vedo problemi per la maggioranza, c'è un' opposizione troppo debole. I socialisti, devono collaborare, altrimenti è impossibile una sinistra competitiva.
Le gambe per la sinistra, devono essere due.
Ogni volta che una si è rotta, la sinistra è scomparsa.
Oggi si deve avere una visione riformista della Società.
È indubbio per crescere e andare avanti."
Mi sembra un' intervista interessante...Il Riformismo, vince....
Arrivederci amici miei! A domani! Noi senza mollare, avanti tutta con Matteo Renzi nel cuore e quel sogno bellissimo degli Stati Uniti d' Europa!! Dopo la notte, ogni giorno, il sole sorge ...si tratta di attendere .. e neppure tanto!