none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Diritto di precedenza.

20/5/2024 - 17:26

 

Oh Mare! Perché sei grande, anche se oggi non grosso, credi sempre di fare il prepotente? Fammi entrare, sarò di sapore dolce, ma quando devo passare mi s’arrizzano le creste anche a me!


Oh Serchio! Te chiamale come ti pare: creste, ciuffetti, riccioli, sputacchietti lucchesi, ma quando arrivi in Bocca sappi che non potrai mai farmi paura, Cresci, ma resta sulle tue!


Ma pensa un popò te. Noi si sta qui a litigare mentre la nostra combattuta unione fa piacere a centinaia di persone che par d’esser al Colosseo e ti dirò di più: qui siamo a Bocca di Serchio, capisci?

S E R C H I O!

e no bocca di mare!
Pe favore non fare il babbo sempre arrabbiato, abbracciami come una grande mamma.
A volte sei come mille amazzoni su veloci destrieri, oggi sei come una vestale con un  leggero abito di seta…ti sta bene il blu!

 

Ciao mamma.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/5/2024 - 11:14

AUTORE:
Marilù

Dico spesso Uffa
non mi piace la baruffa
ne' lo scontro
ossia...
se tutto poi si quieta
e torna l'armonia...
allora riesco ad apprezzare
il diverbio
anche quello
delle onde del mare
Meglio lo scozzo
che chiarisce
non offende
e non fa male
Comunque l'ideale
è che...
l'acqua dolce
e l'acqua salata
entrambe preziose
ognuna va usata
nel modo e nel tempo
opportuno...
L'acqua è di tutti e di nessuno
Nel contempo
è bene attenersi
alle indicazioni
usarla con le dovute
precauzioni
e mai sprecarla perche'...
non ci sono giustificazioni
per gli incivili
che oltretutto sono vili
negandone l'uso ponderato
Si sentono padroni
del creato
e liberi di calpestare
la sacralità dell'umanità
Ma alla fine un temporale
finalmente e come sempre
saprà rimediare
e darà
anche agli ultimi
giustizia e dignità

20/5/2024 - 19:08

AUTORE:
Adelina

Lo spettacolo
ha inizio da lontano
L'occhio si stupisce
L'orecchio si stordisce
Il cuore intimidisce
L'anima sobbalza
e non a passo di danza
Il mare si rigonfia
Il Serchio
comincia a tossire
fatica a defluire
Si scozzano le crestine
i pennacchietti
i riccioli
i ciuffetti
effervescenti
frizzanti
spumeggianti
ribelli
esuberanti
Si acciuffano
Si accapigliano
Si azzuffano
concitati
come fanno
i non più innamorati
Fanno le prove
in attesa
che arrivi il temporale
a catenare
la sua furia infernale