none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Emiliano Liberatì
Il duello

20/5/2024 - 21:11


IL DUELLO  

Fin qui minimo sforzo e massimo risultato. Perché il duello televisivo annullato dall’Agcom tra Meloni e Schlein, per loro è comunque un successo. Con la prima che fa cassa giusto prima delle elezioni su Salis e Forti e per l’attenzione a prescindere che nasconde la comune candidatura fasulla.

La Rai ne esce male. Nel tentativo di limitare la politica a due schieramenti - ma alle Europee si vota col proporzionale - nella contrapposizione ideologica che copre la realtà.

Sarebbe bastata un’iniziativa che informasse asetticamente delle proposte in campo. Estesa a tutti i leader dei partiti rappresentati in parlamento, presenti contestualmente e sottoposti alle stesse domande. Lasciando libertà di partecipazione quale elemento, anch’esso, di valutazione popolare. 

Il resto è un inutile chiacchiericcio che esalta due esponenti togliendo visibilità a chi fa parte della contesa con pari diritto. Auspicandone il recupero per un confronto aperto a tutte le forze in lizza, una chiarezza che il mondo dell’informazione dovrebbe intraprendere con l’etica di un servizio non fazioso. Ma semplicemente informando nell’epoca in cui più che i giornalisti pullulano gli opinionisti culturalmente quasi mai a gratis.

Poi tutte le analisi sul riconoscimento di ruoli e pesi. Un dibattito da cui non usciremo mai continuando a non informare.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri