none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca di Serchio
Poveri.......................................................

22/5/2024 - 11:55




Questa volta i puntini non sono di sospensione ma i peggiori aggettivi che una persona civile affibbierebbe a un, due, non si sa, mentecatto che ha rubato la targa che ricordava “quelli del Serchio”, targa apposta sul muro di un casolare dove erano stati dislocati i militari della decima MAS, marinai che usavano siluri da posizionare sotto le navi nemiche durante l’ultima guerra, i noti “maiali”.
Chi sono ora i “maiali” che hanno rubato la targa?
Nostalgici che si glorieranno di un ricordo così particolare?
O l’altro tipo di nostalgici che odiano quell’amor di Patria?
Difficile attribuire la colpa, resta il fatto che una parte di noi si senta offesa e defraudata di un toccante ricordo, non di guerra sia ben chiaro, ma di coraggio!

Fonte: foto di apertura è stata inviata alla Voce da un turista, quella della targa originale è di archivio.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/5/2024 - 19:47

AUTORE:
Luisa

Qualunque sia lo scopo, qualunque sia l'intenzione, qualunque sia il messaggio subliminale che vuole trasmettere...è stata una squallida, vile, inqualificabile depredazione!