none_o


In questo nuovo articolo di Franco Gabbani viene trattato un argomento basilare per la società dell'epoca, la crescita culturale della popolazione e dei lavoratori, destinati nella stragrande maggioranza ad un completo analfabetismo, e, anzi, il progresso culturale, peraltro ancora a livelli infinitesimali, era totalmente avversato dalle classi governanti e abbienti, per le quali la popolazione delle campagne era destinata esclusivamente ai lavori agricoli, ed inoltre la cultura era vista come strumento rivoluzionario. 

. . . . . . . . . . . a tutto il popolo della "Voce". .....
. . . mia nonna aveva le ruote era un carretto. La .....
. . . la merda dello stallatico più la giri più puzza. .....
. . . ci siamo eruditi, siamo passati da Rametti a .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per scrivere alla rubrica: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Umberto Mosso
none_a
di Elisabetta Mazzarri
none_a
di Matteo Chimenti
none_a
di Umberto Mosso
none_a
di Riccardo Maini sempre residente a MDA
none_a
Tirrenia, 17 giugno
none_a
di Alessio Niccolai con Alma Pisarum APS
none_a
Villa di Corliano, 27 giugno
none_a
Pugnano, 22 giugno
none_a
Tirrenia, 15 giugno
none_a
Le cose andrebbero meglio
se non bene
se si procedesse
tutti quanti insieme. . .
rispettando modi, tempi, capacità
valorizzando le competenze .....
Nel paese di Pontasserchio la circolazione è definita "centro abitato", quindi ci sono i 50km/ h max

Da dopo la Conad ci sono ancora i 50km/ h fino .....
none_o
Eccole inviperite più che mai.

23/5/2024 - 21:22




Qui non c’è il servizio offerto dal comune ben spiegato nella sezione cronache di questo giornale: “La prevenzione coinvolge in maniera attiva Comune e Cittadinanza, la lotta alle zanzare non può avere esiti positivi senza un attivo coinvolgimento della popolazione. I siti a rischio di infestazione da zanzare nelle aree pubbliche sono infatti solo il 20-30% del totale. Il rimanente 70-80% delle zone a rischio è di proprietà privata. È quindi necessario che tutti mettiamo in atto misure di prevenzione e di trattamento al fine di contrastare la proliferazione di questi insetti con alcune semplici azioni, che quest’anno abbiamo racchiuso in una ordinanza così come suggerito agli enti locali dalla Regione Toscana…ecc.”
Qui siamo in quel 70-80% e le zanzare ne fanno naturale parte.
Una battuta ora, non come quella che ci diamo sulla pelle quando ti pinzano, ma quella per scherzare un po’: se non ci vai, non è obbligo, non ti pinzano!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/5/2024 - 9:27

AUTORE:
Fiorella

In un mondo di saccenti linguacciuti gossippari e saputelli...c'è purtroppo poco spazio per il mondo di esperti, quelli veri che vivono e progrediscono nella ricerca scientifica, quasi profeti, che saprebbero porre rimedio a questo increscioso andazzo, a questa insanabile piaga, o quasi, ma siccome le indicazioni sono scomode al regime e alle pessime lussuose abitudini dei facoltosi abbienti paperon de' paperoni...
si preferisce turare le orecchie, tappare gli occhi, turare il naso e procedere spediti verso l'ignoto, ossia verso la distruzione...fingendo di non sapere o peggio ancora negando l'evidenza!

24/5/2024 - 8:25

AUTORE:
Mirella

La lotta alle zanzare è più o meno persa come quella ai ladri, agli ipocriti e ai truffatori...ma le categorie sono talmente tante, come la crescente scoperta di specie nuove di questi maledettissimi insetti sanguisughe, che prolificano in ogni dove...e che estirparli è praticamente impossibile!
Convivere con tanti, troppi parassiti d'ogni genere è un'impresa sempre più ardua, anche perche' con il cambiamento climatico ce le ritroveremo senza nessuna sosta.. e oltre al'incommensurabile disagio, il rischio per la salute perche' sono sempre più aggressive e portatrici di malattie...il danno economico con dispendio di energie è davvero notevole!