none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Evento "Donne e Matematica" organizzato dalla Scuola Normale Superiore

25/5/2024 - 7:32

Si è concluso il 24/5/2024 presso il Centro De  Giorgi della Scuola Normale di Pisa il convegno “Women in Dynamical Systems & Ergodic Theory”.
Siamo liete che a Pisa si sia tenuto in questi giorni un grande incontro in presenza e in collegamento con molti centri di ricerca internazionali su un tema che riguarda principalmente noi donne.
                                                                La Redazione di Spazio Donna
  
 
"Scuola Normale Superiore"
Il convegno internazionale “Women in Dynamical Systems & Ergodic Theory”, organizzato dal Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi della Normale, si conclude domani. Per cinque giorni a Pisa si sono riunite alcune delle più importanti studiose di queste discipline. Tra loro Jana Rodriguez Hertz, Corinna Ulcigrai, Ursula Hamenstädt, Michela Procesi, Valérie Berthé, Sasha Skripchenko, Tatjana Eisner.
Scopo principale dell'evento è promuovere le donne, le persone non binarie e le minoranze di genere che si occupano di sistemi dinamici e di teoria ergodiga, ambiti della matematica che studiano l’evoluzione nel tempo di cose anche molto disparate tra loro, dal sistema solare al prezzo di un titolo azionario.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/5/2024 - 16:58

AUTORE:
AUTRICE Monia

Bellissimo gruppo di lavoro, di interesse e di studio condiviso, di progresso e di futuro...grazie per tutto quello che siete e che fate per voi stesse ma soprattutto per il bene comune.
Donne, mamme, scienziate, travi e colonne, elite della sociatà, unite nell'intento di proseguire nella scoperta e di tramandare alle future generazioni la ciriosità, l'amore e la passione per la matenatica che è alla base della scienza...
che possiate essere sempre libere di divulgare i risultati dei vostri studi senza pressioni esterne, di nessun tipo e di nessun genere!