none_o


In questo nuovo articolo di Franco Gabbani viene trattato un argomento basilare per la società dell'epoca, la crescita culturale della popolazione e dei lavoratori, destinati nella stragrande maggioranza ad un completo analfabetismo, e, anzi, il progresso culturale, peraltro ancora a livelli infinitesimali, era totalmente avversato dalle classi governanti e abbienti, per le quali la popolazione delle campagne era destinata esclusivamente ai lavori agricoli, ed inoltre la cultura era vista come strumento rivoluzionario. 

. . . mia nonna aveva le ruote era un carretto. La .....
. . . la merda dello stallatico più la giri più puzza. .....
. . . ci siamo eruditi, siamo passati da Rametti a .....
Ripetere 1000 volte la verità assoluta dei fatti con .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per scrivere alla rubrica: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Umberto Mosso
none_a
di Elisabetta Mazzarri
none_a
di Matteo Chimenti
none_a
di Umberto Mosso
none_a
di Riccardo Maini sempre residente a MDA
none_a
Tirrenia, 17 giugno
none_a
di Alessio Niccolai con Alma Pisarum APS
none_a
Villa di Corliano, 27 giugno
none_a
Pugnano, 22 giugno
none_a
Tirrenia, 15 giugno
none_a
Le cose andrebbero meglio
se non bene
se si procedesse
tutti quanti insieme. . .
rispettando modi, tempi, capacità
valorizzando le competenze .....
Nel paese di Pontasserchio la circolazione è definita "centro abitato", quindi ci sono i 50km/ h max

Da dopo la Conad ci sono ancora i 50km/ h fino .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Evento "Donne e Matematica" organizzato dalla Scuola Normale Superiore

25/5/2024 - 7:32

Si è concluso il 24/5/2024 presso il Centro De  Giorgi della Scuola Normale di Pisa il convegno “Women in Dynamical Systems & Ergodic Theory”.
Siamo liete che a Pisa si sia tenuto in questi giorni un grande incontro in presenza e in collegamento con molti centri di ricerca internazionali su un tema che riguarda principalmente noi donne.
                                                                La Redazione di Spazio Donna
  
 
"Scuola Normale Superiore"
Il convegno internazionale “Women in Dynamical Systems & Ergodic Theory”, organizzato dal Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi della Normale, si conclude domani. Per cinque giorni a Pisa si sono riunite alcune delle più importanti studiose di queste discipline. Tra loro Jana Rodriguez Hertz, Corinna Ulcigrai, Ursula Hamenstädt, Michela Procesi, Valérie Berthé, Sasha Skripchenko, Tatjana Eisner.
Scopo principale dell'evento è promuovere le donne, le persone non binarie e le minoranze di genere che si occupano di sistemi dinamici e di teoria ergodiga, ambiti della matematica che studiano l’evoluzione nel tempo di cose anche molto disparate tra loro, dal sistema solare al prezzo di un titolo azionario.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/5/2024 - 16:58

AUTORE:
AUTRICE Monia

Bellissimo gruppo di lavoro, di interesse e di studio condiviso, di progresso e di futuro...grazie per tutto quello che siete e che fate per voi stesse ma soprattutto per il bene comune.
Donne, mamme, scienziate, travi e colonne, elite della sociatà, unite nell'intento di proseguire nella scoperta e di tramandare alle future generazioni la ciriosità, l'amore e la passione per la matenatica che è alla base della scienza...
che possiate essere sempre libere di divulgare i risultati dei vostri studi senza pressioni esterne, di nessun tipo e di nessun genere!