none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Copmune di Vecchiano
Domenica 2 Giugno il Comune di Vecchiano celebra la Festa della Repubblica.

25/5/2024 - 11:44

Domenica 2 Giugno il Comune di Vecchiano celebra la Festa della Repubblica. In collaborazione con Filarmonica Senofonte Prato e Attiesse Teatro Spettacolo 

 Vecchiano, 25 maggio 2024 – Il 2 giugno la Repubblica italiana compie 78 anni e il Comune di Vecchiano si appresta a celebrarla come da tradizione in piazza, con le conclusioni dell'iniziativa a cura del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

I Saluti Istituzionali saranno a cura del Sindaco Massimiliano Angori e del Presidente Anpi Pisa Bruno Possenti

“Domenica 2 giugno celebreremo questa importante ricorrenza, grazie alla consueta e fondamentale collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato; e quest’anno l’evento sarà impreziosito anche dalla collaborazione con Attiesse Associazione Teatro Spettacolo”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “La Repubblica Italiana e l’impegno per la Pace, intervento a cura del professor Andrea Borelli dell’Università di Pisa, sarà la relazione centrale di questa iniziativa, mettendo l’accento, in questo momento così particolare per la pace nel mondo, su uno dei capisaldi della nostra Costituzione, quello della promozione della buona convivenza tra popoli e genti”.

“Una riflessione corale, a più voci, con uno spazio dedicato alla riflessione anche delle più generazioni, grazie all'intervento in programma del Presidente della Consulta Giovani Studenti di Pisa, Giulio Birindelli”, aggiunge l’Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo

La commemorazione si svolgerà domenica 2 giugno alle 21.30 in Piazza Garibaldi a Vecchiano. 

La serata sarà arricchita dall’esibizione della Filarmonica Senofonte Prato e dell'Attiesse Associazione Teatro Spettacolo.

In caso di maltempo, la cerimonia avrà luogo nella Piazza Pier Paolo Pasolini.


Il programma completo del 2 Giugno su www.comune.vecchiano.pi.it

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri