none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Copmune di Vecchiano
Domenica 2 Giugno il Comune di Vecchiano celebra la Festa della Repubblica.

25/5/2024 - 11:44

Domenica 2 Giugno il Comune di Vecchiano celebra la Festa della Repubblica. In collaborazione con Filarmonica Senofonte Prato e Attiesse Teatro Spettacolo 

 Vecchiano, 25 maggio 2024 – Il 2 giugno la Repubblica italiana compie 78 anni e il Comune di Vecchiano si appresta a celebrarla come da tradizione in piazza, con le conclusioni dell'iniziativa a cura del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

I Saluti Istituzionali saranno a cura del Sindaco Massimiliano Angori e del Presidente Anpi Pisa Bruno Possenti

“Domenica 2 giugno celebreremo questa importante ricorrenza, grazie alla consueta e fondamentale collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato; e quest’anno l’evento sarà impreziosito anche dalla collaborazione con Attiesse Associazione Teatro Spettacolo”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “La Repubblica Italiana e l’impegno per la Pace, intervento a cura del professor Andrea Borelli dell’Università di Pisa, sarà la relazione centrale di questa iniziativa, mettendo l’accento, in questo momento così particolare per la pace nel mondo, su uno dei capisaldi della nostra Costituzione, quello della promozione della buona convivenza tra popoli e genti”.

“Una riflessione corale, a più voci, con uno spazio dedicato alla riflessione anche delle più generazioni, grazie all'intervento in programma del Presidente della Consulta Giovani Studenti di Pisa, Giulio Birindelli”, aggiunge l’Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo

La commemorazione si svolgerà domenica 2 giugno alle 21.30 in Piazza Garibaldi a Vecchiano. 

La serata sarà arricchita dall’esibizione della Filarmonica Senofonte Prato e dell'Attiesse Associazione Teatro Spettacolo.

In caso di maltempo, la cerimonia avrà luogo nella Piazza Pier Paolo Pasolini.


Il programma completo del 2 Giugno su www.comune.vecchiano.pi.it

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri