none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Avventure estive per grandi e piccini da San Rossore al lago di Massaciuccoli
Campi estivi e solari nel Parco

28/5/2024 - 19:49

Campi estivi e solari nel Parco
 
Avventure estive per grandi e piccini da San Rossore al lago di Massaciuccoli
 
Arriva l'estate, finisce l'anno scolastico, ma il Parco continua ad offrire tantissime opportunità ai piccolo studenti, ed anche ai più grandi, per scoprire la natura con attività di educazione ambientale. Dall'aula verde a cielo aperto proposta dal centro di equitazione Equitiamo a San Rossore, al summer camp sul lago di Massaciuccoli presso La Brilla, fino alle avventure nell'Oasi Lipu ed al classico appuntamento con Legambiente Pisa. «Non c'è niente di meglio che un'esperienza nel Parco, a contatto per la natura per imparare a conoscerla e ad averne cura - commenta il presidente Lorenzo Bani - grazie a tutte le associazioni e alle realtà che in collaborazione con l'Ente organizzano campi solari ed estivi a tema ambientale».
 
A San Rossore Legambiente Pisa propone il 'Campo di volontariato nazionale' per persone dai 18 ai 75 anni. Tante le attività in programma: rimozione delle specie invasive, escursioni, cura delle dune e sensibilizzazione ai visitatori, monitoraggi scientifici e cura dei sentieri percorribili. Appuntamento dal 3 al 14 giugno, dall'8 al 19 luglio e dal 17 al 30 giugno per il campo internazionale. Per informazioni 328-9343857, legambiente@legambientepisa.it.
 
Sempre a San Rossore il centro di equitazione Equitiamo organizza 'Un'aula verde a cielo aperto', campo settimanale dedicato ai bambini tra i 4 e i 12 anni, dall' 11 giugno al 13 settembre. Previste, sotto la guida di educatori professionisti, attività ludiche equestri in campo con i pony, visite in carrozza, attività di osservazione e conoscenza della fauna selvatica, laboratorio alla scoperta della città dei conigli, laboratorio “Natura Brada” presso l’allevamento dei Cavallini di Monterufoli, escursione nel bosco e risveglio dei sensi. Per informazioni 338-7887229, 349-7501087 e valeria.gambogi@virgilio.it.
 
Al lago di Massaciuccoli, presso La Brilla Porta del Parco, da giugno ad agosto, campi settimanali dal lunedì al venerdì dedicati ai bambini tra i 6 e i 13 anni. Cinque percorsi all'aria aperta, uno al giorno, laboratori manuali e artistici, laboratori in lingua inglese, giochi da tavola e di collaborazione. Un'attività volta alla socializzazione, alla cooperazione ed allo sviluppo di competenze sia individuali che collettive. Per informazioni labrilla.aps@gmail.com
 
Sempre al lago, in particolare all'Oasi Lipu, l'associazione per la salvaguardia degli uccelli organizza campi per bambini, per adolescenti e anche per adulti. Dal 17 giugno al 19 luglio 'Avventure nel Parco' per i più piccoli, campi settimanali con un programma che alterna attività di laboratorio ed interpretazione naturalistica ad escursioni sostenibili negli ambienti più significativi del Parco: gite in canoa, escursioni in bici nelle foreste, fino alla scoperta delle spiagge più selvagge. Per gli adolescenti tra i 14 e i 18 anni avventure in Toscana sulla costa, sull'appennino e anche in Sardegna, mentre per gli adulti possibilità di volontariato. Per informazioni 0584 975567 e oasi.massaciuccoli@lipu.it
 
 
Raffaele Zortea

r.zortea@sanrossore.toscana.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri