none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
di Umberto Mosso
MEGLIO SOTTO L’OMBRELLO NATO. cit Enrico Berlinguer

28/5/2024 - 20:37

                     MEGLIO SOTTO L’OMBRELLO NATO.

 

In base a quale principio alla Russia sarebbe consentito bombardare le città ucraine con missili a lunga gittata che partono dal proprio territorio e agli ucraini sarebbe impedito distruggere le basi in territorio russo dalle quali partono quegli attacchi?

Si tratta dello stesso principio secondo il quale l’Ucraina non avrebbe dovuto resistere all’aggressione russa, ma arrendersi alla legge del presunto più forte? Per risparmiare vittime, dicono i cuori d’oro pacifisti, che non sanno fare altro che chiedere il disarmo unilaterale dell’aggredito.Non si era mai visto nella storia che la pace fosse richiesta a danno delle vittime di guerra e per facilitare la vittoria militare dell’aggressore. E’ segno che questi pacifisti sono i più ipocriti guerrafondai, lupi travestiti da agnelli, pronti a cedere all’imperialismo russo oltreché l’Ucraina, anche la Moldova, la Georgia, i Paesi Baltici, parti di Finlandia e Svezia e forse anche la Polonia. Perché questo è il disegno dichiarato di Putin.

Non volete che Putin sia fermato con le armi? Allora mobilitatevi per isolarlo politicamente e costringerlo a tornare nei suoi confini che nessuno ha minacciato. E’ Putin che può fare cessare la guerra in poche ore.Invece su questo siete muti. Forse perché siete d’accordo con lui ma non avete il coraggio di dirlo? Perché credete davvero che l’Ucraina non esista, non abbia una storia, una lingua, una cultura sue e non combatta da secoli per far valere la sua indipendenza dalla Russia? Perché credete davvero che in Ucraina ci siano cinquanta milioni di nazisti, come dice da noi un vecchio professore svaporato, mentre i partiti di destra non hanno mai preso più del 2/3% dei voti?

Se fosse davvero così il solo ricordo dell’Urss avrebbe prodotto nazisti.Perché credete davvero che nel Donbass ci fu una rivolta dei russofoni contro i nazionalisti ucraini, mentre invece erano i mercenari della Wagner che anticipavano l’intervento russo? La solita, vecchia tecnica dell’aiuto fraterno.Perché non credete che i paesi europei confinanti con la Russia si siano sentiti minacciati dalla politica aggressiva di Putin e si sentano più sicuri sotto l’ombrello della Nato? Una conclusione alla quale era giunto Berlinguer alla metà degli anni ’70, pensate che scherzasse?

La Nato non attaccherà la Russia, ma non si può impedire che l’Ucraina colpisca le basi dalle quali partono gli sterminatori del suo popolo. E Putin non attaccherà la Nato, perché sa bene che per lui sarebbe un suicidio, non solo politico. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri