none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cascina, 30 maggio
"Mi dispiace per le hostess", reading di Patrizio Luigi Belloli

29/5/2024 - 9:16

"SOLO AMORE 2024" - ULTIMO INCONTRO
"Mi dispiace per le hostess", reading di Patrizio Luigi Belloli 

Ridere insieme, confermando ogni volta la ‘resilienza dell’amore’.

Nonostante e oltre la separazione.

 

L’ultimo appuntamento del festival “Solo Amore” a Cascina sarà un reading poetico coinvolgente e divertente.

 

Giovedì 30 maggio alle 18, alla Casa di Lungofiume (via Toscoromagnola), letture dal libro di poesie “Mi dispiace per le hostess. Poesie d’amore prima dello schianto” (edito da Ensemble), raccolta che nasce come risposta alla fine di una storia d'amore “e ne ripercorre i momenti più clamorosi così come alcuni piccoli piccoli, che scatenano una certa lancinante nostalgia”.

 

La bellezza e la particolarità di questo incontro che chiude la rassegna 2024, ideata e diretta da Massimo Corevi, è che a presentare il libro ci saranno proprio l’autore, Patrizio Luigi Belloli - poeta, attore, autore di teatro -, con l’ex compagno, Francesco D’Amore.

 

Non solo: Valentina Grigò si trasformerà per l’occasione in un’assistente di volo, all’assessore alla cultura del Comune di Cascina Bice Del Giudice il compito di portare un saluto a tutti i ‘passeggeri’ presenti.

 

“Un giorno un libraio mi ha chiesto di trovare un relatore che accompagnasse la presentazione della raccolta – racconta Belloli -. Decisamente non sapevo a chi chiedere: si tratta di liriche intime, prive di filtro, chi ne poteva fare un'introduzione critica, appese così come sono a una pretesa anzitutto liberatoria e poi letteraria?

Così ho telefonato Francesco. Ho chiesto a lui se volesse fare da relatore. Ero quasi certo mi avrebbe risposto di no, invece ha detto di sì (forse all'epoca ospitava in lui il dio della follia, non so).

E da allora leggiamo insieme queste poesie, abbiamo ripreso ad andare al cinema, talvolta nei ristoranti, facciamo le gite, guardiamo i cartoni, le storie maledette.

Se necessario ci salviamo la vita. Leggerle insieme è rendere leggere queste pagine intrise di separazione, ci si racconta con ironia, così come viene. Si ride insieme”.

 

Ingresso libero.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri