none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Poseidone e La Voce del Serchio.

2/6/2024 - 9:52



 Cari umani che credete agli influenzatori e credete di farvi amici (sic.) migliaia di persone per un clic sul telefonino, ascoltate le voci che vengono dalla natura e da chi la ama.


Il mio vero nome greco è Poseidon, fratello di Zeus, la mia sposa  è Anfitrite, figlia di Nereo.
I romani mi chiamarono Nettuno ma non riconobbero in nessuna divinità la mia amata, quindi chiedo a Voi di darle uno dei vostri e vorrei suggerivi “Sofy”, nome apparso sul vostro giornale (quando si scrive di mare lo vengo sempre a sapere) e che scrive di me e del suo amore in una maniera molto veritiera e coinvolgente e commovente, tanto che per Lei rimetto le cose a posto sulla vostra Bocca, quelle che un altro dei vostri me le rinfacciava come “disastrosi cambiamenti”.

 
Buona estate e credetemi: se facevo nascere isole, posso anche ammucchiare un po’ di rena e cari amici “fruitori” aspettate qualche giorno, ora devo rimettere tutti i cavalloni nelle oceaniche stalle senza l’aiuto dei miei figli, i Tritoni e le Nereidi… loro sono ingaggiati dalla TV!   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/6/2024 - 11:48

AUTORE:
Mirella

Poseidone ed Anfitrite sono una fantastica coppia divina che vive le sue migliori peripezie amorose nel mare Egeo, là nella Grecia dove non si muove foglia che un qualche dio non voglia...
Quando tra i due c'è complicità e buona intesa,le acque sono calme e la navigazione è praticamente un gioco...
Ma come spesso accade alle coppie scontate, vuoi per divergenze vuoi per gelosia oppure noia, le acque si fanno mosse agitate nevrotiche e furiose, e si passa dalle parole ai fatti... così con zuffe baruffe tafferugli risse e parapiglia...si conciano neri.
Dicono che l'amore è bello solo se è litigarello...e che "doppo vene er mejo", colla rappacificazione l'acqua si placa e diventa liscia come l'olio, culla dondola pigramente e sopisce i livori fino a lambire la riva sbollendo i fervori.
E poi c'è Nettuno, Poseidone considerato sul suolo romano quasi come uno straniero, un rompicoglioni, e con questa scusa non riconoscono neppure Anfitrite anzi diventa una concubina, un'invadente convivente invasiva...e da qui comincia la furia di lei, di lui, dell'acqua del mar Tirreno...e inizia il respingimento e l'affondamento di barche scialuppe barconi carichi di merci e clandestini, di migranti di indesiderati...
Sarà vero o no, ma sta di fatto che nella Roma che conta s'è preso l'abitudine o il vizio di lasciare in pasto ai pesci la povera gente...e dopo tanto tempo e tante chiacchiere...quel vizio un s'è ancòra perso!

2/6/2024 - 14:15

AUTORE:
Kronos

Cara Sofy, lungi da me farti divenire una nuova nuora dandoti mio figlio Poseidon per compagno, ne ha già anche troppe! Era solo il tuo nome da prendere in prestito come “Dea del mare” presso le italiche genti, basta con nomi stranieri anche se il tuo non mi sembra tanto locale. Io penso che sia una distorsione della vostra Sofia e ne sarei felice perché è il nome della dea della settima arte, quella non c’era ai miei tempi!
Comunque quello che hai scritto è una dichiarazione d’amore per mio figlio, anche senza Grecia e senza “polis”.
Gejà.

2/6/2024 - 11:46

AUTORE:
Sofy

Carissimo Poseidone io ti ringrazio ma non posso diventare sposa o compagna di Nettuno perche' sono romantica e sentimentale, invece lui è un tipo irascibile iracondo furioso e suscettibile...tranne quando diventa sornione e flemmatico, e io che sono sincera e pacifica mal mi associo a "sto romanaccio"...ma c'è 'na romana" che fa al caso suo: istintiva vendicativa camaleontica...e se fanno coppia...vedrai che cavalloni, che marosi, che ondate, che spruzzi!