Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Tutto quello che è sotto la riga rossa è sparito, ora sta riformandosi una linguina che si protende sulla bocchina, anzi boccona, che di barche, se non crescerà, ne potrà accettarne una diecina che dovranno fare una giratina via mare per andare a prendere il sole oppure scavalcare la duna rimasta dato che è vietato e pericoloso andare tutti in barca e attraccare in San Rossore.
Torniamo alle domande della lettrice Luna:
“chi ce l’ha messo e a che cosa serve?”
Penso che sia giusta la mia teoria dato che la baracca che si vede in alto nella prima foto è nel posto dove oggi c’è il tubo.
“quanto è piantato profondo?”
Un bel po’ perché non accenna a spostarsi di un millimetro e per l’ultima domanda: ingrandisci la foto e vedrai che c’è un bel tappo a vite.
Anche se si riuscisse ad “estirparlo” il dubbio rimarrebbe e il fascino di Bocca di Serchio si ingrandirebbe perché le curiosità fanno aumentare la notorietà, ma questo a noi non serve, stiamo bene con i nostri “misteri”!