none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Fabiano Corsini
“Muscoli” al Fortino

21/6/2024 - 11:49

“Muscoli” al Fortino
 
Al Fortino la prima delle tre grandi feste estive, all'insegna del buon cibo, della musica e della cultura. Si comincia con “Muscoli”, sottotitolo “Un piccolo festival vicino agli scogli”, denso di occasioni e di novità. Venerdi 28, già alle 18, intitolazione della terrazzina del circolo che diventa “Piazzetta Gino Strada”, con l'inaugurazione del nuovo murale realizzato dalla artista veneta Maria Zanon, e con le vernici offerte dalla Caparol. A seguire, alle 18,30, la presentazione di un documento straordinario nella storia del litorale: “La vera storia del galeone interrato a Boccadarno (1640)”, con  STEFANO BRUNI, CLARA ERRICO E MICHELE MONTANELLI , docenti universitari. Alle 21,30 lo spettacolo  STORIE DI DEI A RITMO DI DANZA
Spettacolo di danza indiana , con Lisa Pellegrini. La cucina del Fortino funzionerà proponendo piatti a base di muscoli, ma non mancheranno altri prodotti della gastronomia locale. Nelle sale interne del Circolo sarà esposta la mostra dei quadri di Giuseppe Biondi “Tra salmastro e poesia”. La festa proseguirà nei giorni di sabato e domenica, con i concerti di Anna del Zotto e di Meri Lu Jacket. Non è necessaria la prenotazione, ma è richiesta la tessera ARCI. La parte culturale dell'iniziativa gode del sostegno della Fondazione Pisa. “Marina Slow”, la festa più amata e più attesa, si farà alla fine di agosto.
 
 
La galera interrata a Bocca d'Arno
CLARA ERRICO • MICHELE MONTANELLI
 
“Un documento che parla dell'idea venuta ad un funzionario granducale di affondare alla foce dell'Arno una vecchia galera radiata dal servizio, nel tentativo di arginarne l'insabbiamento e facilitare la navigazione. Abbiamo poi trovato un disegno cherappresenta questa singolare quanto interessante ipotesi. Benché sia fuori dal suo contesto origina- rio, ed inserito in un fondo documentario, il Guardaroba Mediceo, che raccoglie material e di ben altro contesto, il piccolo disegno acquerelato,
delineato dall'ingegnere Matteo Pampana, ' funzionario dell'Ufficio de' Fossi di Pisa all'inizio del XVII secolo, ha riacceso in noi l'interesse per questa vicenda, inducendoci ad approfondire la ricerca di documenti che comprovassero l'avvenuta operazione.”
E i documenti sono stati trovati... Venerdi 28 ne parliamo a “Muscoli”, dalle 18,30

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri