none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Mare in tempesta

25/6/2024 - 8:09

Dal libro di Alda Merini “Mare e Terra” la Redazione di Spazio Donna ha scelto questa poesia per condividerla con le lettrici e i lettori.
 
Esiste una stanchezza,
quella dell’anima,
per la quale non basta il riposo fisico.
Ha bisogno del mare,
del silenzio,
di poche parole,
della pulizia dei comportamenti,
di non ascoltare la stupidità della gente.
Ha bisogno di respiri lunghi,
guardando il cielo,
leggendo un libro,
sorseggiando un caffè,
sorridendo ad un pensiero,
piangendo senza vergogna.
Esiste una stanchezza,
quella del cuore,
che ha bisogno di abbracci che regalino la primavera,
quando tarda ad arrivare.
Un abbraccio che sia quel bacio sulla fronte,
mentre dormi.
Mentre ad occhi chiusi combatti con le tue paure.
Che scacci gli incubi,
che combatta i mostri,
che ti regali l’alba, anche quando il sole non c’è.

Da cuore a cuore 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/7/2024 - 8:18

AUTORE:
AUTRICE Rosaria Scelta

Desidero segnalare che il testo che voi attribuite a Alda Merini, è stato scritto da Natascja di Berardino. Perché non documentarsi meglio prima di pubblicare?

Distinti saluti

25/6/2024 - 18:54

AUTORE:
AUTRICE Dorotea

Mi ci sono voluti "i miei primi cinquantanni" per capire che ormai avevo attraversato quel ponte, senza quasi accorgermene, che dalla maturità mi stava conducendo forzatamente alla senilità...e non avrei mai più potuto tornare indietro.
Non saprei dire precisamente quando ciò sia accaduto, ma ne ho avuto consapevolezza un giorno qualunque di un mese qualunque di un anno oltre i cinquanta...
In quell'istante ho avvertito che la stanchezza fisica era diventata irrecuperabile, quasi patologica, e che riuscivo ad accumularne sempre un pizzico in più ogni volta che cercavo almeno di pareggiare i conti: anzi, tutti i miei tentativi sono miseramente falliti e il disavanzo s'è trasformato in una zavorra difficile da supportare.
Quante volte mi sono sentita Atlante, il dio che solleva e porta il mondo sulle spalle, sì proprio quello che una volta lo mettevano in copertina sull'atlante geografico, e come lui ho sostenuto pesi e macigni enormi oltre la mia portata...ma adesso credo di essere giunta alla resa dei conti.

25/6/2024 - 18:09

AUTORE:
AUTRICE Desire'

Ci voleva un'Alda Merini, e per fortuna nostra il destino o la sorte ce l'ha mandata, con tutta la sua carica di sofferenza, sensibilità e genialità a farci capire che l'esistenza di ognuno di noi è profondamente complicata, che non basta una vita a permetterci di capire le mille difficoltà oggettive o soggettive che ci ostacolano e ci intrappolano in una gabbia dorata o arrugginita di cui qualcuno tiene la chiave...