none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ecco gli eventi in programma in prossimità del fine settimana.
Proseguono gli eventi dell'Estate Vecchianese 2024: verso il fine settimana con una conferenza, musica e sfilata

3/7/2024 - 22:25

Proseguono gli eventi dell'Estate Vecchianese 2024: verso il fine settimana con una conferenza, musica e sfilata 

Vecchiano 3 luglio 2024 - Proseguono a pieno ritmo gli eventi dell'Estate Vecchianese 2024, il cartellone vecchianese sponsorizzato da Toscana Energia.

Ecco gli eventi in programma in prossimità del fine settimana. 

4 luglio ore 18 “Il Serchio, la poetica dannunziana e l’ambiente” presso la struttura “Oasi Zero Beach”
Al centro dell’incontro “L’Ambiente naturale”, descritto con in versi da d’Annunzio, nei primi del ‘900 nelle sue poesie, tra queste: Bocca di Serchio, L’asfodelo, La pioggia del pineto, spiegato dalla Professoressa Paola Pisani con letture di Alessandro Scarpellini. Nella testimonianza per immagini di Alessandro Tofanelli, che da sempre ha abbinato all'attività pittorica quella di fotografo, video documentarista e regista, narrandolo con le immagini. Nei ricordi di Umberto Micheletti che tramite la propria esperienza biografica, ma anche collettiva, racconta i personaggi e le attività di chi ha vissuto questi luoghi. Iniziativa curata da Andrea Balestri.
5 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano Kizomba na Rua
Progetto, a cura dell’Associazione Musicale Senofonte Prato, in collaborazione con ASD Aps Projeto Ginga Projeto Danza, di Cinzia Pollastini ed Enrico Cerreti, che nasce per portare la danza in strada, promuovendo la cultura delle danze Afro Angolane.

6 luglio DUE EVENTI 
A Vecchiano
"Perchè Donna” alle 21.30 in Piazza Pasolini a cura della Misericordia di Vecchiano. Sfilata per dare volto e nome alla donna di tutti i giorni". Questo evento ormai tradizionale per il Comune di Vecchiano, per sensibilizzare contro ogni forma di violenza sulle donne. Un evento con protagoniste le Donne ma per riflettere tutti sull'importanza di promuovere globalmente una cultura che dica NO alla violenza contro le donne in ogni sua declinazione.
Le nostre volontarie, si cimenteranno ancora una volta in questa speciale sfilata, per dare volto alle donne di tutti i giorni, per sensibilizzare le persone sul femminicidio.
A Filettole, inoltre, alle 21
presso il Circolo Arci musica con dischi in vinile, a cura del Circolo Arci A. Bartalini di Filettole.

Tutto il programma su www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri