Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
Ancora una volta "LA MOSSA DEL CAVALLO" ha sparigliato le carte. Di tutta la spocchia del Carlos della Calenda, resta soltanto un fastidioso raglio d'asino. Ma, come dice il detto "Raglio d'asino non sale al cielo" che, tradotto, vuol dire: "non dare ascolto alle minchiate di Calenda" Il quale, reduce dalla guerra contro i Mulini a vento, dovrà decidere se giocare la partita, con quale formazione e quale maglia indossare, ma, come prima cosa, dovrà prendere coscienza del fatto che, come dice il Cavaliere Nero, un asino può ragliare, ma non potrà mai volare.
GLI ASINI NON VOLANO, RAGLIANO!
Bonjour !