none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Conflittualità!

15/7/2024 - 9:12



Tra i tanti conflitti…
Ricordo che a partire dall’adolescenza è cominciata la mia lotta con mia madre. Ogni giorno, qualcosa scatenava in me una visione che prendeva il sopravvento su quella di mia madre. Affermare me stessa significava spesso scontrarmi con le idee e i comportamenti di mia madre.
Uno stato di sofferenza che mi portava a una frustrazione emozionale importante. D’altra parte, il mio sviluppo mentale, oltre a quello fisico, era un bisogno caotico di desideri e pulsioni. La mia fantasia ricorrente era l’indipendenza personale. Avanzavano idee, principi e desideri, consci e inconsci, mutevoli nel tempo. Col tempo, si è delineata una via maestra alla quale mi affidavo. La sofferenza di quel periodo rimaneva un messaggio permanente dentro di me, con conflitti interiori che non mi portavano pace. Poi qualcosa è successo: sono diventata madre. Quando mia figlia ha iniziato l’adolescenza, tutto si è capovolto.
Questo scontro, questa opposizione era verso di me, madre. Mia figlia metteva in atto l’istinto che porta a sviluppare quell’io che tenta di crescere e riconoscersi. Una lotta estenuante che ho capito ma non riuscivo a gestire. Sentimenti e opinioni contrastanti mai trovavano un giusto compromesso. L’estremismo, i vincoli imposti dall’educazione e dalla società mi obbligavano a stare in quel conflitto di madre e figlia, di figlia e madre.
Gli anni passavano e niente sembrava succedere per placare quel conflitto interminabile. L’aspetto affettivo non contribuiva a far fluire i propri atteggiamenti sfumando le avversità. Ognuna di noi voleva affermare sé stessa e allora non c’erano linee di pace ma rappresaglie, puntigliosi momenti di imposizione di tensioni tra opposte forze di madre e figlia.
Poi, dopo anni, è successo quello che era successo a me: l’incontro con un uomo che poi rimarrà nelle nostre vite. Mio marito, padre di mia figlia, e per mia figlia suo marito, metteranno fine a quelle paure e conflitti interiori dell’adolescenza. Mamma mia! Che periodo difficile è stato, un palco di scena dove abbiamo rappresentato al peggio noi stesse, trovando e mettendo insieme quei frammenti infantili che si modificavano giorno per giorno.
Oggi, a distanza di tanti anni, il conflitto non esiste più? Esiste e come! Ma è vissuto in modo diverso, più rispettoso della individualità di ognuna di noi. Ormai, non tentiamo più di prevaricare e obbligare l’altra con la nostra personalità. Alla fine, ogni volta che entriamo in questa dinamica, ci diciamo: “Ma sai che!!!? Fai cosa ti pare, tanto fai sul tuo!”
 
Paola Magli

 

foto propria



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri