none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Fabiano Corsini
Marina Folk Festival

20/7/2024 - 17:03

Il folk si fa d'estate, anzi il folk è la musica delle estati torride. Il folk, come si intende oggi, nacuqe con un tradimento, proprio in un luglio di una sessantina di anni fa, quando a New Port uno dei grandi interpreti del folk tradizionale imbracciò una chitarra elettrica.

Parliamo di Bob Dylan.

Quel modo di fare musica, poi, cambiò il mondo, entro prepotentemente nella cultura pop, nella cultura tutta. In un certo senso rimanendone sempre ai lati.


Dopo un'epoca di sonnolenza , il folk si sta prendendo una rivincita, e quelli del Fortino, consapevoli, hanno deciso di essere parte di questa nuova stagione.

E' nata così l'idea di organizzare questa prima edizione di “Marina Folk Festival”, con la direzione artistica affidata a Francesco Bottai ma con il coinvolgimento, fino dall'inizio, di artisti più o meno disciplinati, pronti a tradire ancora il movimento con le loro innovazioni. SI comincia venerdi 26 con Giuditta Scorcelletti, una folk singer di livello internazionale, e insieme toscana, tradizionale, rodariana e sanguigna.

 

Al Fortino l'abbiamo ascoltata in jam sessions con sassofonisti, chitarristi, gente di jazz e di musica popolare. Questa volta Scorcelletti canterà in versione acustica, con un excursus su tutto il suo repertorio. Sabato 27 è il turno di Niki La Rosa, interprete italo scozzese, naturalizzato livornese, poliedrico, ci è rimasta nel cuore la sua partecipazione al Playing for change di qualche anno fa.

 

Domenica 28, dopo un omaggio alla grande Govanna Marini, recentemente scomparsa, con gli interventi di Stefano Arrighetti (Presidente dell'Istituto de Martino) e di Igor Vazzaz, studioso e folksinger, la serata sarà dedicata a “La serpe d'oro”.

Con questo progetto “si spalanca una finestra sulla Toscana in quelle mattine assolate che ti fanno socchiudere gli occhi, magari in primavera, e le note sanno di cipolla e rosmarino, con alle spalle quei cantori anonimi che cedettero il passo a Caterina Bueno, a Daisy Lumini, .. ma anche a woody Gutrie e a molti altri.
Il Marina Folk Festival si tiene in strada, davanti al Fortino. Gli ingressi sono tutti gratuiti, tutto si finanzia con le cene di pesce della cucina (favolosa) del circolo. Ogni sera, da venerdi 26 a domenica 28, dalle ore 19.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri