none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Punti e posti di vista.

22/7/2024 - 9:46


Al Pordoi ha grandinato

e alle Prata… carotato.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/7/2024 - 5:57

AUTORE:
Sofy

Caro Umberto quello che sostieni lo provie lo dimostri giorno dopo giorno...la zona che ci circonda è un baluardo di biodiversità, un angolo di paradiso che viene apprezzato da chi capisce che la vita del pianeta è in pericolo e cerca di salvaguardarla con oni mezzo possibile...anche con "le ruzze" che proponi e che facciamo insieme.
A proposito di misteri svelati o no ti volevo chiedere: due giorni fa ho letto un articolo sui cammelli che poi eran dromedari "allevati" qui in San Rossore...io ricordo di aver fatto vedere a mia figlia 1971, questi animali ma cercando notizie sulla fine che hanno fatto, trovo che l'ultimo esemplare è morto molti anni prima e che i resti adesso sono a Calci al museo...inoltre l'anno scorso mi risulta che, in occasione del raduno nazionale scaut, ne siano stati donati tre...potresti delucidarmi? Mi è venuto il dubbio di avere le traveggole...

22/7/2024 - 19:40

AUTORE:
u.m.

caro/a Liolà, la foto è di stamani all'alba e, mentre scattavo ho incontrato uno "straniero" (forse tedesco) che passeggiava con il cane, ci siamo salutati e lui mi ha detto: "questo è eden" ed ha sorriso quando io gli ho risposto: "sei cascato nel posto giusto!"

22/7/2024 - 14:02

AUTORE:
Liolà

Ecco perche'la nostra penisola
è sempre stata terra di conquista!
Praticamente non manca niente...
Oddio, calma...
di sicuro la coerenza della gente
che spira soffia spiffera sbuffa...
come banderuola al vento...
cambia opinione e fa barufa...
si azzuffa in un momento!
Anche il territorio cambia, muta:
dalle alpi alla pianura, dal mare
al lago, al parco alla tenuta,
dall'appennino alle isole alla laguna
dai borghi ai paesi alle città
dall'alto al basso, dal lungo al largo...è tutta una beltà!