none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Monte Pisano Art Festival 2024
I prossimi appuntamenti a Calci, Vecchiano e Vico

23/7/2024 - 17:03

 
Prosegue a ritmo serratissimo la terza edizione il Monte Pisano Art Festival, rassegna ideata da FuoriOpera, Strada dell’Olio Monti Pisani e dai cinque comuni che fanno parte delle Terre di Pisa: Vecchiano, San Giuliano Terme, Calci, Vicopisano e Buti.  
Gli appuntamenti della settimana spaziano sui vari generi, dal teatro alla musica medioevale allo swing fino alla satira.
 
Martedì 23 luglio alle 21.30, alla Certosa di Calci, va in scena “Senza Filtro” con Rossella Rapisarda e le musiche dal vivo di Marco Pagani per la regia di Fabrizio Visconti, spettacolo che ‘racconta’ Alda Merini, condannata e salvata dalla sua poesia. Due sedie, una macchina da scrivere, un finale da trovare. Fantasmi, angeli, uomini…
 
Mercoledì 24 luglio alle 21.30, in via Reale a Vicopisano, “Mundus Ilares-Suoni e Voci del Medioevo” con l’Ensemble di musica medievale Viandelas. “Mundus Ilares” è un viaggio musicale che offre uno spaccato vivace e autentico della vita medievale. Non è solo un concerto, ma un’esperienza immersiva che trasporta il pubblico in un’epoca lontana: la musica, accompagnata da narrazioni storiche e contestualizzazioni culturali, contribuendo a cancellare lo stereotipo dei “secoli oscuri”.
 
Giovedì 25 alle 21.30, all’Oasi Zero di Vecchiano, “Duo Swing”: la voce evocativa di Anita Camarella e l’eclettica chitarra di Davide Facchini in un live musicale elegante e divertente interamente dedicato alla ‘Swing Era’ e alla sua storia. Swing Italiano e Americano degli anni ‘30 e ‘40 che porterà una irrefrenabile voglia di ballare. 
 
Venerdì 26 luglio, alle 21.30, all’Antico Frantoio Il Grifone di Vicopisano, sbarca “Il tour buonista” di Massimiliano Loizzi. Urgente, profondo e attuale, il racconto di Loizzi – scrittore, attore, comico e regista – è fatto di frammenti di storie tragiche eppure comiche, che lasciano spazio a risate cariche di speranza. È la confessione di un uomo disperato, la storia di un uomo di sinistra in Italia, quindi una tragedia: dentro una cabina elettorale viene assalito da un’enorme crisi che lo porta addirittura in questura. Uno spettacolo di “propaganda satirica”.
 
E prosegue anche il Fuori Festival con incontri, degustazioni di prodotti, passeggiate e iniziative. Il programma e' in continuo aggiornamento, info su www.montepisanoartfestival.it e sui social del festival.
 
Tutti gli spettacoli sono su prenotazione sul sito  www.montepisanoartfestival.it
e sulla piattaforma https://oooh.events/








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri