none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Iscrizioni alla LAV

29/7/2024 - 17:14

Nonostante questo grande caldo continuiamo ad essere presenti con qualche piccola attività per mantenere un contatto con chi tanto interesse mostra nei nostri confronti.

 

A poco a poco andremo a verificare la percentuale delle persone dei due generi (donne e uomini)  che aderiscono a varie Associazioni  il cui interesse è simile ai nostri. Cammini diversi ma con alcuni obiettivi comuni.

 

Oggi riportiamo i dati fornitici dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) che da anni si adopera per il rispetto degli animali.

Ci hanno comunicato  che a tutt'oggi la percentuale delle adesioni  è del 70 % di Donne e 30% di Uomini.

Il rispetto per tutte le forme di vita è uno dei principi meno eclatanti, meno conosciuti,  ma che è  stato sempre  presente nei movimenti di liberazione della donna a segnalare una sensibilità femminnile  che è diventata organizzazione e sta dando vita a molteplici iniziative .
In rete si possono trovare tantissime informazioni.

La Redazione di Spazio Donna



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/7/2024 - 20:45

AUTORE:
AUTRICE Dora

Confesso di non essermi stupita perche' l'avevo intuito...e se non sbaglio mi sa che le donne non più giovanissime fanno la differenza.
Sensibilità a parte che resta basilare, la mancanza o la diminuzione di nipotini da "badare" è un'altra valida ragione che spinge le donne verso questo tipo di volontariato...almeno credo...