none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Informazioni e riflessioni

6/8/2024 - 18:29


Continuiamo le piccole indagini per conoscere la percentuale di donne e di uomini che partecipano alle attività di Associazioni, Gruppi ecc che hanno finalità in sintonia con le nostre di Spazio Donna.
Oggi riferiamo alcuni dati fornitici dalla Legambiente di Pisa. Ambiente, problemi ambientali oggi sempre più urgentemente all'attenzione della cittadinanza tutta. Inquinamento atmosferico, elettromagnetico, acustico, dei corsi d'acqua, delle spiagge ...del mare....
Da qualche tempo è sorto anche un nuovo termine "ecofemminismo" a indicare lo stretto legame tra i due movimenti: quello delle donne e quello ecologista..
La Legambiente con le proprie iniziative non vuole "tappare i buchi del sistema", non vuole fare quello che le istituzione delegate (comuni provincie ecc) devono fare ma indica modi e temi non pensati o trascurati che domani siano presi a modello, in carico e risolti da chi di dovere.
Risposta fornitaci della Legambiente di Pisa:
Presidente, una donna.
Direttivo, tre donne e tre uomini
partecipanti in maggioranza donne (i dati precisi in questi giorni non erano a disposizione)
Noi donne siamo più sensibili e partecipi ai temi della cura della natura? Sembrerebbe di sì.
 
La Redazione di Spazio Donna

 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/8/2024 - 12:51

AUTORE:
Gino Miso (maache no volendo)🤡

...ci fusse uno spiazzo per l'ecomaschilismo su questo giornale; che mugugni ci sarebbino?!? ma liè cardo e tutto si supporta (sopporta) 🥵

13/8/2024 - 12:04

AUTORE:
AUTRICE Alba

Benvenuta Janette tra le commentatrici di Spazio Donna. Sei una che ha a che fare con le scienze? Forse sì. Abbiamo tanto bisogno di donne che si ficchino dappertutto: nei laboratori di ricerca, dove si decide del clima, dove si decide dei nostri diritti di donne.
Dappertutto.
La pagina di wikipedia Ecofemminismo ci può dare tante idee, informazioni e farci capire meglio il perché di E questa nuova parola:ecofemminismo. Se poi, sempre su wikipedia, guardiamo anche le pagine in tedesco, inglese, francese (c'è il traduttore automatico) possiamo vedere quanto nel mondo tutto noi donne si stiano tamponando i disastri in corso, proponendo alternative, costruendo esempi concreti per un futuro migliore e vivibile.

12/8/2024 - 15:31

AUTORE:
AUTRICE Janette

Ma..."ecofemminismo"...questa distinzione mi destabilizza, sembra la teoria dei sottoinsiemi in matematica che tende a circoscrivere, relegare, a suddividere...preferisco mantenere il termine ecoligista: lo trovo esplicativo e inclusivo senza bisogno di "distinguo"