none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Soggiorni diurni anziani: proeguono le adesioni

7/8/2024 - 15:54

SOGGIORNI DIURNI PER ANZIANI A SAN ROSSORE: PROSEGUONO LE ADESIONI

 

CECCHELLI E PUGLIESE: “AIUTIAMO A COMBATTERE ISOLAMENTO E SOLITUDINE CHE POSSONO INCREMENTARSI NEL PERIODO ESTIVO”

 

ULTIMA DATA UTILE PER SOGGIORNARE IL 19 AGOSTO. LE INFORMAZIONI UTILI

 

Proseguono i soggiorni diurni per anziani del comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con il Comune di Vecchiano, che dureranno fino al 19 agosto. Sono previste mattinate al mare e pranzi (a carico del partecipante) presso il circolo di San Rossore, fornito di bar, ristorante e giardino ombreggiato. Attivo anche il servizio navetta su prenotazione.

 

“L’estate al mare nella cornice del Parco di San Rossore è una risorsa e un attività che contrasta l’isolamento e la solitudine, per questo l’amministrazione la sostiene convintamente – affermano il sindaco Matteo Cecchelli e l'assessora alle Politiche sociali Candida Pugliese –. Ogni anno aumentano le persone che vogliono partecipare per stare bene insieme, fattore che rende questa attività sempre più apprezzata”.

 

“Gli anziani – proseguono – rappresentano un importante pilastro della vita sociale, essi sono custodi preziosi della nostra storia, di valori e tradizioni che reggono la nostra comunità, contribuiscono attivamente all’economia famigliare e di comunità sostenendo i figli, crescendo i nipoti e non solo.

Anche per questo è importante tenere conto dei loro bisogni sociali, soprattutto quelli che promuovono benessere fisico e mentale”.

 

Infatti, ci sono alcuni passaggi di questa fase della vita che possono risultare però molto delicati.

Ad esempio quando arriva la pensione, un momento destabilizzante, dovuto a cambiamenti di vita repentini dettati dal passaggio da una vita lavorativa organizzata e consuetudinaria ad una con maggior tempo libero che spesso però non sortisce l'effetto immaginato, creando uno smarrimento che a lungo può portare a condizioni depressive e in casi estremi di distacco dalla società fino alla conseguente solitudine, condizione spesso associata all'anzianità.

La solitudine degli anziani aumenta durante l'estate è questo può avere effetti significativi sul loro benessere fisico e mentale.

Affrontare la solitudine degli anziani durante l'estate richiede uno sforzo concertato da parte delle famiglie, delle comunità e delle organizzazioni.

 

“Con le giuste misure e il supporto adeguato, è possibile migliorare significativamente la qualità della vita e ridurre il senso di isolamento, esistono degli strumenti e delle attività che possono contribuire a rendere l’anzianità, sempre di più, solo una fase della vita come le altre, da vivere in piena serenità”, concludono Cecchelli e Pugliese.

 

Informazioni utili e procedura di prenotazione dei soggiorni e del servizio navetta
Le informazioni utili e le modalità di prenotazione sono reperibili al linkhttps://www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/il-comune/uffici-comunali/servizi-sociali/soggiorni-anziani-nel-parco-di-san-rossore-estate-2024/8755

 

Per il servizio è obbligatoria la prenotazione da effettuarsi contattando entro il mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.

Il servizio di trasporto ha diverse fermate nel comune sangiulianese: Mezzana, Asciano, San Giuliano Terme, Molina di Quosa, Pontasserchio, Metato, Madonna dell'Acqua.

 

Tel 392 334 86 30 -

050 819 283

Email: sociale@comune.sangiulianoterme.pisa.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri