none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Sta arrivando Ferragosto.

13/8/2024 - 8:13

Questa è la mia esperienza e il mio pensiero.


Quando ero adolescente e vivevo in Piazza della Libertà a Migliarino, il periodo che si avvicinava al 15 di agosto era “il momento di rinfrescarsi”, e non mancava occasione di essere bagnate e bagnati o bagnare giovani altri della stessa età con delle secchiate d’acqua.


Mia madre era sempre la prima a dare il via al gioco; per lei, questo rituale del bagnarsi a suon di secchiate era fonte di grande divertimento.

 

Ho mantenuto questa tradizione anche con mio marito con mia figlia e mio figlio. Abitando ora noi al secondo piano, d’estate non mancava mai che, rientrando in casa dal cortile, qualcuno dal terrazzo non ci regalasse una bella doccia con un gavettone! Che dire? Divertirsi non è solo un concetto, è una bellissima realtà.


Nel nostro territorio, questo gioco delle secchiate e dei gavettoni è una consuetudine, un rituale che ci parla del Ferragosto. Non è Ferragosto senza qualche gavettone!

Sulle nostre spiagge, secchielli e buste si trasformano in armi per epiche battaglie d'acqua. E non è solo una tradizione toscana: anche in altre regioni si festeggia con acqua e allegria.


In alcune città, si organizzano celebrazioni bagnate nelle piazze, rituali antichi tramandati dai bisnonni, dalle nonne e dai genitori. È un modo divertente per rinfrescarsi e, chissà, forse un tempo era anche un modo per lavare non solo il corpo ma pure la coscienza!


Divertitevi e rinfrescatevi! Buon Ferragosto a tutte e a tutti!

Paola Magli
 
Foto presa dalla rete



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/8/2024 - 8:06

AUTORE:
AUTRICE Virginia

Di quest'abitudine dei lavacri ferragostani ne ho sentito parlare da quando faccio parte di questa comunità, ma non ho recepito pienamente la pisanità di questo gioioso modo di celebrare la festa di mezz'estate, perche' eludo volutamente da sempre le spiagge durante tutta la settimana....o gli assemblamenti a rischio.
Riconosco la mia "orsaggine", la mia "scurbutichezza", la mia scontrosità...ma è più forte di me la necessità di sfuggire alle docce piuttosto che intrupparmi