Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“Mi dispiace cara biscetta mia ma tuo nonno ha avuto un piccolo incidente. Gli è andata la mela di traverso e ora la frutta l’ho finita. C’è rimasta la verdura e la dovresti consegnare te alla destinataria.”
“Io? Ma cosa gli hai dato di concime nell’orto? Ma dimmi un po’, caro onnipotente, con cosa gliela porto? A spinta?”
“Abbi fede biacchino, spalanca la tua bocca e abbi fede!”
……..
“Ho le scellema aggrorateviglio, e iop non ciare nenossu, noso la rema, è gostoferra! Cimanda un ippotamopo!”
Riflessioni:
Ma non era meglio usare “l’olio d’origine”? come mio nonno chiamava quello di ricino”?
p.s date la colpa al caldo!