Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La scelta strategica di Elly Schlein, 'niente veti', che noi condividiamo, ci impone di mettere da parte le divergenze e fare sintesi per battere la destra. L'accordo si può trovare sui temi: siamo alla vigilia di una delicata legge di bilancio, dovremmo discutere di sanità, scuola, lavoro, pensioni.
Il centro sinistra, d'altronde, è già realtà a livello locale: penso all'Emilia Romagna e all'Umbria, ma anche alla mia Vicenza, dove Italia Viva ha appoggiato il sindaco Possamai. Il centro può fare la differenza. È curioso che Giuseppe Conte sia attento alle questioni di politica estera: di certo Italia Viva è più vicina al Pd o alla sua parte riformista del Movimento 5 stelle, sul sostegno a Kamala Harris, all'Atlantismo, all'appoggio incondizionato all'Ucraina.