none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Umberto Mosso
Preferisco

3/9/2024 - 9:22


PREFERISCO.

Se vogliamo ridurla all’osso la questione  sta tutta in una sola scelta secca: cosa è più conveniente per lo sviluppo della democrazia, l’affermazione dei diritti umani, la maggiore diffusione del benessere? che gli Usa mantengano la leadership del mondo, oppure che si chiudano in un sovranismo ottuso, in una competizione a colpi di dazi con la Cina, lasciando alla Russia campo libero in Europa? 

Al di là di errori, anche storici, della leadership Usa (ultimo l’Afganistan) io resto dell’opinione di Berlinguer che nel 1976 dichiarava di sentirsi più al sicuro sotto l’ombrello NATO. 

Perché il contraltare all’Occidente, è un coacervo di dittature sanguinarie e autoritarismi ottocenteschi con l’aggravante dell’uso delle tecnologie contemporanee. 

Preferisco gli errori del blocco atlantico, che conosco e so contrastare se necessario, piuttosto che gli orrori di Russia, Iran (8 impiccati al giorno dal 1 gennaio ad oggi), Corea del Nord, Siria (oltre 100.000 morti civili per l’intervento russo), Yemen, Afganistan e la cricca del nuovo multipolarismo che ogni giorno fa più morti o schiavi di qualunque altro posto al mondo. 

Stringi stringi si tratta di domandarsi se si preferirebbe, con le proprie idee di libertà, uguaglianza e solidarietà vivere a Teheran o a Mosca, piuttosto che a Roma o a New York.

Dubbi nella scelta tra Harrys e Trump possono averne solo i gregari che, come Conte, fanno politica col piede in due scarpe.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri