none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Isacco? Prrr!

5/9/2024 - 21:39



I Pattinatori fanno parte di uno sport che è così appassionante e fantasioso tanto che esiste una specialità detta “di figura”.
Altri gruppi sono‎ quelli “artistici a rotelle”,  di “velocità in-line” e  di “velocità su ghiaccio”, tutto qui.
In natura però ci sono quelli che pattinano “sull’acqua”, che non fanno gare se non nel periodo degli amori.
Sono i Gerridi, strani insetti detti anche "ragni d'acqua", nome che li snatura, che passano la loro vita scivolando sul pelo dell’acqua con una velocità e una maestria unica, sia per procurarsi il cibo, oppure per divertimento o per cercare il compagno o la compagna.
Io li invidio, non perché sono leggeri e io grassoccio e andrei a fondo, ma perché li vedo:

correre sulle stelle!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/9/2024 - 22:02

AUTORE:
Lory

Questi Gerridi, il nome lo apoprendo solo ora, fanno un figurone...lì "a pattinare" sul pelo dell'acqua, in una miriade di brillantini che forse sono minuscoli sprazzi di luce...
L'ho sempre visti nelle pozzanghere, che si formavano con la siccità durante il periodo di magra, nel ruscello che passava vicinissimo alla casetta della mia nonna...fiabesca direi adesso!
Sull'acqua cristallina, mi capitava anche di berla, svolazzavano leggiadre farfalle e libellule, tutt'intorno c'erano fioriture colorate e bellissim i ciuffi di fiori selvatici dalle forme più disparate e dai profumi più diversi che mi sono trascinata insieme ai ricordi.
Nell'acqua limpida pullulavano migliaia di girini di varia grandezza, fino alle rane minuscole o grandi...con cui giocavo intere giornate saltellando da un masso all'altro, sempre con i piedi a molle...libera e felice!!